Cittadella, ecco da dove nasce la retrocessione: l’analisi | OneFootball

Cittadella, ecco da dove nasce la retrocessione: l’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·19 maggio 2025

Cittadella, ecco da dove nasce la retrocessione: l’analisi

Immagine dell'articolo:Cittadella, ecco da dove nasce la retrocessione: l’analisi

Il Cittadella dopo nove anni di onorato mantenimento della categoria, tra tanti alti e bassi, torna in Serie C. Fatale la sconfitta casalinga contro la Salernitana. L’edizione odierna de Il Mattino di Padova ha analizzato quelle che possono essere le cause di questo tonfo calcistico, a partire dallo scarso rendimento in attacco. La formazione granata ha infatti segnato solo 30 gol in questa edizione di Serie B, due in meno del Cosenza ultimo, e di questi ben otto sono stati realizzati da Pandolfi.

Analogo discorso va fatto per il reparto arretrato che ha concesso 56 reti, dato che proietta il Citta al secondo posto della classifica delle squadre con la peggiore difesa, insieme a Mantova e Cosenza, avendo fatto meglio solo del Südtirol.


OneFootball Video


Dati, questi, che spiegano perchè delle trentotto sfide stagionali ben diciannove sono state perse dal club veneto, mentre arriva a dieci il numero delle vittorie e a nove quello dei pareggi. In aggiunta, più della metà degli incontri da cui è scaturito un ko sono arrivati dentro le mura del Tombolato.

È da tenere in considerazione anche l’aspetto economico. Con la cifra che tocca i 3,5 milioni di euro, il Cittadella è stato il club con i monte ingaggi più basso della cadetteria in questa stagione. Serve allora ricollegarsi ad alcune scelte azzardate da parte della dirigenza, in particolare nel mercato di gennaio, dove gli interventi – perlopiù parametri zero e prestiti secchi – per migliorare la squadra non hanno portato l’effetto sperato, si pensi a Onkwonkwo e Diaw.

Infine, un’altra mossa che non ha cambiato l’andamento della squadra è stato l’esonero di Gorini con la conseguente chiamata di Dal Canto. La media punti della squadra sotto le due guide è stato bene o male lo stesso, dal momento che con il tecnico di Venezia i granata hanno collezionato 7 punti in 8 partite (considerando anche lo 0-3 a tavolino contro il Pisa), mentre con l’ex allenatore della Juventus Primavera ne sono arrivati 32 in 30 gare.

Visualizza l' imprint del creator