Chivu Inter, indicazioni positive dopo il primo test: l’allenatore colpito da questi calciatori | OneFootball

Chivu Inter, indicazioni positive dopo il primo test: l’allenatore colpito da questi calciatori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 agosto 2025

Chivu Inter, indicazioni positive dopo il primo test: l’allenatore colpito da questi calciatori

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, indicazioni positive dopo il primo test: l’allenatore colpito da questi calciatori

Chivu Inter, le prime indicazioni da Appiano Gentile con la preparazione per la nuova stagione dei nerazzurri. Tutti i dettagli

La nuova Inter targata Cristian Chivu comincia a prendere forma. Dopo la parentesi americana, il tecnico romeno ha guidato ieri il suo secondo “debutto” stagionale – il primo in Italia – contro l’Under 23 nerazzurra. E, come sottolinea La Gazzetta dello Sport, i nuovi principi di gioco sono apparsi chiari fin dai primi minuti del match amichevole vinto per 7-2 ad Appiano Gentile.

Chivu ha scandito il ritmo dalla panchina con frasi semplici ma emblematiche: «Stiamo alti», «giocate in verticale», «rapidi». Parole d’ordine che racchiudono il manifesto della sua idea di calcio. Pressing aggressivo, costruzione veloce e verticalizzazioni continue: è così che l’ex capitano dell’Inter vuole trasformare la squadra, pur senza rinnegare i cardini del 3-5-2 ereditato da Simone Inzaghi.


OneFootball Video


Nel corso della gara, si sono visti infatti frammenti della “vecchia” Inter, come la difesa a tre con braccetti alti e ampiezza garantita dagli esterni, ma anche nuove soluzioni, soprattutto nella ripresa. Da segnalare il modulo sperimentale con due trequartisti dietro la punta, che ha reso la manovra più imprevedibile e dinamica. Un’azione, racconta La Gazzetta dello Sport, può essere presa come simbolo di questa transizione: Barella, protagonista di un bello scambio stretto, ha poi allargato sulla sinistra per Zalewski e Dimarco, dimostrando la volontà del gruppo di adattarsi a un calcio più fluido.

Tra i promossi dalla “rosea”, spiccano Lautaro Martinez e Bonny. Il capitano argentino, già in ottima condizione fisica, è stato schierato con compiti da rifinitore e ha confermato una straordinaria visione di gioco. Bonny, invece, ha impressionato per tecnica, movimenti e personalità, creando già un buon feeling con il compagno di reparto.

A bordocampo, gli occhi attenti di Marotta e Ausilio non si sono concentrati solo sulla prima squadra: il match è stato anche l’occasione per monitorare le individualità più interessanti dell’Under 23, nonostante i sette gol incassati. Brillano Spinaccè, Mosconi, Berenbruch, il nuovo arrivato Agbonifo e Cocchi, giovani che potrebbero ritagliarsi spazio importante nel corso della stagione.

La mano di Chivu, insomma, comincia a vedersi. Tra conferme e innovazione, l’Inter sembra avviata verso un’evoluzione tattica che promette un calcio più intenso, veloce e moderno.

Visualizza l' imprint del creator