Chivu Inter, che feeling con Marotta e Ausilio: sintonia totale per questo progetto | OneFootball

Chivu Inter, che feeling con Marotta e Ausilio: sintonia totale per questo progetto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 luglio 2025

Chivu Inter, che feeling con Marotta e Ausilio: sintonia totale per questo progetto

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, che feeling con Marotta e Ausilio: sintonia totale per questo progetto

Chivu Inter, le ultime sul modo di vivedere il ruolo del nuovo allenatore nerazzurro durante il ritro estivo. Tutti i dettagli in merito

L’Inter di Cristian Chivu è pronta a partire per la nuova stagione, e uno degli aspetti chiave che si sta costruendo dietro le quinte riguarda il rapporto tra il tecnico rumeno e la dirigenza nerazzurra. Come riportato dal Corriere dello Sport, Chivu è già entrato in sintonia con i dirigenti del club, a partire dal presidente Giuseppe Marotta fino al direttore sportivo Piero Ausilio. La fiducia e il sostegno che la società ha riposto nel tecnico sono evidenti, e questa collaborazione si sta rivelando fondamentale per il futuro del club.

Marotta ha più volte elogiato Chivu, definendolo una prova di coraggio per il club, un segnale di rinnovamento e ambizione. “Chivu è una prova non di confusione, ma di coraggio”, ha dichiarato Marotta, indicando la volontà della dirigenza dell’Inter di intraprendere un nuovo ciclo sotto la sua guida. La scelta di un allenatore giovane, ma con un forte bagaglio di esperienza internazionale come giocatore, rispecchia la visione di una proprietà che ha un programma chiaro e ambizioso per il futuro del club.


OneFootball Video


La programmazione condivisa: l’importanza della comunicazione costante

Un altro aspetto fondamentale di questa collaborazione è la programmazione condivisa. Chivu e la dirigenza sono costantemente in comunicazione per definire le mosse sul mercato e la direzione tattica da intraprendere. Dopo aver già avuto l’occasione di incontrare i dirigenti durante il suo primo anno come allenatore, Chivu ha continuato a confrontarsi con Marotta e Ausilio anche negli ultimi giorni, prima dell’inizio della stagione. La preparazione al raduno di Appiano Gentile ha visto anche il tecnico passare in sede per discutere delle operazioni di mercato in corso, dando un segnale chiaro della sua intenzione di essere coinvolto attivamente in ogni aspetto della vita del club, non solo sul campo.

Questo legame stretto con i dirigenti è stato anche fondamentale per gestire eventuali criticità all’interno dello spogliatoio. Dopo le polemiche che hanno coinvolto Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu, Chivu ha organizzato una riunione di squadra a Charlotte per ristabilire l’ordine e ribadire che lui è il leader indiscusso della squadra. Questo intervento tempestivo ha rafforzato la fiducia tra allenatore e dirigenza, dimostrando che Chivu ha la leadership necessaria per guidare il gruppo.

L’importanza di un supporto costante: il futuro della squadra nelle mani di Chivu

La dirigenza dell’Inter ha sempre supportato Chivu nel suo processo di crescita come allenatore, consapevole che la sua visione e il suo progetto sono quelli giusti per portare il club al successo. L’affiatamento tra allenatore e dirigenti non è solo una questione di fiducia, ma anche di strategia. La programmazione a lungo termine prevede che l’Inter torni a competere ad alti livelli, con un team unito e una mentalità vincente.

Con il mercato che si avvicina e gli obiettivi da raggiungere, l’Inter di Chivu si prepara ad affrontare una stagione cruciale, e il legame tra tecnico e dirigenza sarà fondamentale per definire il futuro del club. La collaborazione tra i vertici societari e il tecnico rumeno promette di essere una delle chiavi per il successo, garantendo un progetto solido e a lungo termine.

Visualizza l' imprint del creator