Chivu è pronto a dare un nuovo volto alla sua Inter: due moduli alternativi e quel ruolo chiave per Mkhitaryan | OneFootball

Chivu è pronto a dare un nuovo volto alla sua Inter: due moduli alternativi e quel ruolo chiave per Mkhitaryan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 luglio 2025

Chivu è pronto a dare un nuovo volto alla sua Inter: due moduli alternativi e quel ruolo chiave per Mkhitaryan

Immagine dell'articolo:Chivu è pronto a dare un nuovo volto alla sua Inter: due moduli alternativi e quel ruolo chiave per Mkhitaryan

Chivu è pronto a dare un nuovo volto alla sua Inter: due moduli alternativi e quel ruolo chiave per Mkhitaryan. Le idee del tecnico

Con l’arrivo della nuova stagione, l’Inter si prepara a un cambiamento sotto la guida di Cristian Chivu, che ha sostituito Simone Inzaghi. Il tecnico romeno ha già iniziato a plasmare la squadra con idee fresche e moduli innovativi. Il tradizionale 3-5-2 potrebbe essere abbandonato in favore di soluzioni più dinamiche, come il 3-4-1-2 e il 3-4-2-1, già testati durante il Mondiale per Club negli Stati Uniti.

Nel modulo 3-4-1-2, Hakan Calhanoglu manterrà il suo ruolo davanti alla difesa, con Nicolò Barella come mezzala destra e Henrikh Mkhitaryan (o Davide Frattesi) nel ruolo di trequartista a supporto di Lautaro Martínez e Marcus Thuram. La difesa a tre, composta da Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni e Benjamin Pavard, sarà completata dalle fasce occupate da Denzel Dumfries e Federico Dimarco. Questo schema offre un buon equilibrio tra difesa e attacco.


OneFootball Video


Il secondo modulo, 3-4-2-1, è più offensivo e versatile. In questa versione, Mkhitaryan e Thuram si sposteranno più avanti, affiancando Lautaro in attacco, mentre Barella e Calhanoglu rimarranno nel cuore del gioco. Con André Onana tra i pali e una difesa consolidata, questo sistema mira a mantenere la solidità difensiva pur cercando di aumentare la produttività offensiva.

Chivu sta cercando di rendere l’Inter più imprevedibile e moderna, migliorando la capacità di adattamento in campo europeo, dopo le difficoltà della scorsa stagione. L’obiettivo è aumentare la flessibilità tattica senza compromettere la solidità difensiva.

Il ruolo di Mkhitaryan

Secondo La Gazzetta dello Sport, Henrikh Mkhitaryan, con il contratto in scadenza nel 2026, potrebbe essere avanzato nel ruolo di trequartista, portando nuove opzioni offensive. In questo scenario, Thuram o Frattesi potrebbero arretrare, mentre Pio Esposito potrebbe guadagnarsi spazio come alternativa. Chivu cerca mezzali pronte a spingersi in avanti e centravanti in grado di adattarsi, mirando a un attacco più fluido e dinamico.

Visualizza l' imprint del creator