Chiellini sulla Nazionale: «Juve una seconda famiglia. L’attaccante più forte è Zlatan Ibrahimovic, su Cristiano Ronaldo…» | OneFootball

Chiellini sulla Nazionale: «Juve una seconda famiglia. L’attaccante più forte è Zlatan Ibrahimovic, su Cristiano Ronaldo…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 agosto 2025

Chiellini sulla Nazionale: «Juve una seconda famiglia. L’attaccante più forte è Zlatan Ibrahimovic, su Cristiano Ronaldo…»

Immagine dell'articolo:Chiellini sulla Nazionale: «Juve una seconda famiglia. L’attaccante più forte è Zlatan Ibrahimovic, su  Cristiano Ronaldo…»

Chiellini sulla Nazionale, momento di ricordi per l’ex difensore bianconero che ha ripassato gran parte della propria carriera: le sue parole

Giorgio Chiellini, 41 anni, ex capitano della Juventus e della Nazionale, ripercorre la sua straordinaria carriera tra club e azzurri e condivide un sogno per i prossimi Mondiali 2026 negli Stati Uniti. Intervistato su Vivo Azzurro Tv nel giorno del suo compleanno, Chiellini ha parlato della sua vita sportiva e dei momenti più significativi: 117 presenze e 8 gol in Nazionale, Euro 2020 vinto da capitano e 9 scudetti consecutivi con la Juve dove si è scontrato molte volte con l’Inter.

«La Juve è stata una seconda famiglia e Torino la mia città. Ho dato tanto, ma sono stato ripagato da successi sportivi straordinari e dall’affetto dei tifosi», ha spiegato Chiellini, che ha ricordato anche gli avversari più temibili e i compagni più importanti: «L’attaccante più forte contro cui ho giocato è Zlatan Ibrahimovic, mentre Cristiano Ronaldo è stato il compagno che mi ha insegnato di più».


OneFootball Video


Parlando della Nazionale, Chiellini ha ricordato le delusioni dei Mondiali 2010 e 2014 e il playoff perso con la Svezia nel 2017: «Non ho dormito per più notti. Poi c’è stata la notte magica di Wembley, un’esperienza che conservo con brividi e ricordi incancellabili».

Riguardo al futuro e ai prossimi Mondiali, Chiellini ha espresso un sogno speciale: «I nostri ragazzi si devono qualificare per dare gioia a tanti bambini che non hanno ancora visto l’Italia ai Mondiali. Vorrei una finale tra l’Italia e il Brasile allenato da Ancelotti. Sarebbe una partita storica e, tra l’altro, mi dispiace non aver mai lavorato con lui».

Visualizza l' imprint del creator