OneFootball
Marco Alessandri·13 febbraio 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·13 febbraio 2024
La Champions League riapre i battenti. Dopo la consueta pausa tra la fine dei gironi e l’inizio degli ottavi, finalmente ci siamo. Inter, Napoli e Lazio sono pronte a riprendere la corsa verso Wembley e quel sogno che i nerazzurri hanno solamente sfiorato l’anno scorso.
Neanche a dirlo, la grande favorita per la vittoria finale è ancora il Manchester City di Pep Guardiola. Dopo il trionfo di Istanbul, i Citizens sono la squadra da battere. Un po’ perché chi ha vinto è sempre il pericolo numero 1, un po’ perché Erling Haaland non ce l’ha nessun altro, il City è in pole position.
La conferma arriva anche da Opta, che come ogni anno ha stilato il power ranking della fase finale del torneo. Una classifica che non ha risparmiato sorprese, la più grande delle quali interessa un’italiana.
Sul podio delle favorite del supercomputer di previsione, infatti, dietro a City e Real Madrid (che hanno rispettivamente il 32.1% e il 15.4% di probabilità di alzare la coppa), troviamo l’Inter di Simone Inzaghi. Secondo Opta, con l’11.6% di possibilità i nerazzurri sono in piena corsa per diventare campioni e si mettono dietro colossi come Bayern Monaco, PSG e Barcellona.
Prima, però, ci sarà da passare gli ottavi. Anche qui, la percentuale di qualificazione dell’Inter è alta: 65.9%, contro il 34.1% dell’Atlético. Molto più basse, invece, le quote delle altre due italiane, Napoli e Lazio. Gli azzurri, impegnati contro il Barcellona, con il 39.5% sono sfavoriti. Ancora più difficile, poi, il passaggio di turno degli uomini di Sarri.
Una qualificazione della Lazio contro il Bayern Monaco, infatti, non va oltre il 20.7%, mentre pensare addirittura ai biancocelesti campioni d’Europa appare ai limiti dell’impossibile. Secondo Opta, Immobile e compagni sono una delle squadre meno quotate, con lo 0.4% di probabilità, davanti solamente al Copenaghen (zero chance per i danesi).
Tra i numeri più interessanti troviamo anche la bassa percentuale di successo finale di club come PSG e Barcellona, con i catalani che tra l’altro hanno solo il 24% di possibilità di raggiungere le semifinali. Dati che vanno presi per quello che sono, un gioco, ma che certo danno speranza quanto meno all’Inter, che dopo l’incredibile cammino della stagione passata può sognare davvero di ripetersi.