Juventusnews24
·12 luglio 2025
Chi è Rongier, l’ultimo nome del “Marsiglia di Tudor”: punti di forza e caratteristiche del centrocampista accostato ai bianconeri. Tutto quello che c’è da sapere

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 luglio 2025
Valentin Rongier, centrocampista francese classe 1994, è un giocatore che ha attirato l’attenzione di molti club, incluso il mercato Juve. Nato a Macon, il 7 dicembre 1994, Rongier è un prodotto del settore giovanile del Nantes, dove è cresciuto fin da bambino, trascorrendo ben diciotto anni nel club. La sua carriera con i Canaries ha visto una crescita costante, fino al suo debutto in prima squadra, dove si è subito fatto notare per la sua intelligenza tattica e la capacità di dominare il centrocampo.
Le sue performance convincenti gli hanno garantito il trasferimento al Marsiglia nel 2019 per 13 milioni di euro, cifra che sottolinea il valore del giocatore, il quale ha rapidamente preso il posto da titolare al OM, diventando anche capitano.
Rongier è un centrocampista centrale che agisce principalmente da regista, giocando un ruolo cruciale nella costruzione del gioco del Marsiglia. La sua visione di gioco è uno dei suoi punti di forza, grazie anche a una tecnica sopra la media e una grande capacità di dettare il ritmo della partita.
Può essere impiegato anche più avanti nel campo, come trequartista, ruolo che ha ricoperto più volte durante la sua carriera. La sua abilità nel controllo di palla è eccezionale, e la sua capacità di liberarsi da marcature strette con dribbling rapidi è una delle sue qualità più apprezzate. Inoltre, Rongier è capace di sorprendere le difese avversarie con passaggi rapidi e precisi, soprattutto di prima, utilizzando sia il piede forte che il piede debole (il sinistro), il che lo rende ancora più imprevedibile.
Uno dei principali punti di forza di Rongier è sicuramente la sua tecnica balistica: ha un buon tiro dalla distanza, che lo rende pericoloso anche lontano dalla porta avversaria. A livello di passaggi, è efficace sia nei passaggi corti che nei lanci lunghi, riuscendo a trovare i compagni con grande precisione grazie alla sua visione di gioco.
In fase difensiva, Rongier si distingue per la sua capacità nei contrasti: non è un giocatore eccessivamente fisico, ma è comunque abile nei duelli, dimostrandosi anche molto utile nella marcatura degli avversari più offensivi, come seconde punte o trequartisti. Nonostante il suo stile di gioco sia solido, la sua struttura fisica non lo rende il più competitivo contro avversari fisicamente imponenti, e la sua velocità non è particolarmente spiccata, soprattutto nel lungo corso della partita. Inoltre, la sua abilità nei calci piazzati è una delle aree in cui potrebbe migliorare.
Valentin Rongier è anche un giocatore con cui Igor Tudor ha un legame speciale. Durante la sua esperienza come allenatore del Marsiglia, Tudor ha avuto un ruolo fondamentale nel suo sviluppo, riconoscendo il valore del giocatore. Non è un caso che Rongier sia stato accostato alla Juventus, in quanto il profilo del centrocampista si adatta perfettamente alla filosofia di gioco di Tudor, che apprezza molto i giocatori versatili in grado di dettare i tempi di gioco e di coprire diverse posizioni a centrocampo.