Chi è Crapisto, l’uomo assist classe 2006 in forza alla Juve Primavera: tecnica e visione per Magnanelli. Storia e identikit del gioiello bianconero | OneFootball

Chi è Crapisto, l’uomo assist classe 2006 in forza alla Juve Primavera: tecnica e visione per Magnanelli. Storia e identikit del gioiello bianconero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·2 aprile 2025

Chi è Crapisto, l’uomo assist classe 2006 in forza alla Juve Primavera: tecnica e visione per Magnanelli. Storia e identikit del gioiello bianconero

Immagine dell'articolo:Chi è Crapisto, l’uomo assist classe 2006 in forza alla Juve Primavera: tecnica e visione per Magnanelli. Storia e identikit del gioiello bianconero

Chi è Crapisto, focus sul play della Juve Primavera di mister Magnanelli: un mancino delicatissimo da Alessandria. Carriera, caratteristiche e identikit del giocatore

Alla seconda stagione in Primavera, Francesco Crapisto sembra aver effettuato un salto di qualità davvero importante: il centrocampista classe 2006 aveva già esordito nella passata annata con la Juve Primavera agli ordini di Montero ma si è affermato nella squadra con mister Magnanelli in panchina. Senza dubbio un anno in più di esperienza ha influito sulla crescita del ragazzo, ora fra i punti fermi del suo allenatore.

Crapisto nasce calcisticamente in quel di Alessandria dove inizia la sua carriera con il pallone fra i piedi, ci si accorge presto che il mancino di cui è dotato non è nella media, ma una dote rara ed è qui che i club professionistici piemontesi accendono i radar. Come spesso accade nel territorio è lotta fra Juve e Torino per accaparrarsi i migliori talenti e come altrettanto spesso accade sono proprio i bianconeri ad avere la meglio sui cugini granata: dal 2018 Crapisto fa parte dell’accademia juventina. Ecco di seguito un identikit del ragazzo, focalizzato sulle sue caratteristiche tecniche.


OneFootball Video


Maestro nelle rifiniture, fondamentale in costruzione: Crapisto è un centrocampista totale, le sue caratteristiche in campo

Se si potesse tracciare una mappa di calore per verificare i movimenti di Crapisto in campo si rimarrebbe assolutamente scioccati: il classe 2006 si abbassa per ricevere il pallone fra i due centrali, alza la testa e permette alla squadra di alzare il baricentro, portando in avanti il possesso. Spesso cerca subito la verticalizzazione per i compagni meglio posizionati e non si limita a vederne lo sviluppo ma preferisce inserirsi e creare ulteriore superiorità in area. Così facendo, grazie anche all’ottima stazza di cui è dotato, può risultare decisivo con gol o soprattutto assist.

Fino ad ora, il talento alessandrino ha disputato in campionato 21 partite, mettendo a segno una rete, con il Lecce e fornendo ben 7 assist ai colleghi. L’impatto è decisamente alto per un mediano, che ha aggiunto anche una presenza in Coppa Primavera e 5 in Youth League, per un totale di oltre 1800 minuti giocati. I numeri dimostrano il suo peso in campo, chiarificano quanto risulti un centrocampista moderno, capace di muoversi in tutti i ruoli del reparto a seconda degli avversari o degli spazi a disposizione. La strada è quella giusta, i miglioramenti sono costanti, non a caso il giocatore è legato ad un contratto sino al 2026: Crapisto è in rampa di lancio.

Visualizza l' imprint del creator