Cherki Milan, spunta il retroscena che mozza il fiato ai tifosi! Poteva essere rossonero per questa cifra irrisoria | OneFootball

Cherki Milan, spunta il retroscena che mozza il fiato ai tifosi! Poteva essere rossonero per questa cifra irrisoria | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·18 agosto 2025

Cherki Milan, spunta il retroscena che mozza il fiato ai tifosi! Poteva essere rossonero per questa cifra irrisoria

Immagine dell'articolo:Cherki Milan, spunta il retroscena che mozza il fiato ai tifosi! Poteva essere rossonero per questa cifra irrisoria

Cherki Milan, clamoroso retroscena: l’attuale calciatore del Manchester City poteva sbarcare a Milanello per soli 2 milioni di euro

Il nome di Rayan Cherki ha a lungo animato il mercato italiano, un sogno sfiorato più volte che ora, con il suo trasferimento al Manchester City, assume i contorni di un’occasione perduta per la Serie A. Il talentuoso trequartista francese, classe 2003, è sempre stato considerato un diamante grezzo, un predestinato con un potenziale smisurato, ma il suo percorso è stato costellato di scelte, valutazioni e, a volte, rimpianti.

Già in tenera età, quando era ancora un minorenne, Cherki aveva avuto un primo contatto significativo con l’Italia. Il calciomercato Milan, infatti, lo aveva attentamente monitorato, arrivando a fargli visitare la storica sede di Milanello. Le capacità tecniche del giovane Rayan erano già evidenti, ma le richieste economiche del Lione, che all’epoca ammontavano a circa 2 milioni di euro, furono giudicate eccessive dalla dirigenza rossonera. Una cifra che, col senno di poi, appare irrisoria considerando il suo attuale valore di mercato. Questa valutazione portò Cherki a rimanere al Lione, dove ha continuato a crescere e a far parlare di sé con le sue giocate sopraffine.


OneFootball Video


Il sogno italiano per Cherki non si è esaurito con quel primo approccio. Nell’ultimo mercato invernale, era stata l’Atalanta a mostrare un forte interesse per il fantasista. La squadra bergamasca, nota per la sua capacità di valorizzare giovani talenti e proiettarli nel calcio che conta, vedeva in Cherki un potenziale innesto di altissimo livello. Anche in questo caso, tuttavia, le cifre elevate richieste dal Lione si sono rivelate un ostacolo insormontabile. A ciò si è aggiunta forse una certa esitazione da parte del giocatore stesso riguardo alla scelta di Bergamo come prossimo step di carriera, un dubbio comprensibile per un profilo così ambito a livello internazionale.

Ora, a pochi mesi di distanza da quelle trattative, il Manchester City ha sferrato l’affondo decisivo, assicurandosi le prestazioni di Cherki per una cifra che si aggira intorno ai 40 milioni di euro. Un investimento importante che testimonia la fiducia riposta dal club inglese nelle sue straordinarie qualità. Il suo passaggio ai Citizens rappresenta un’occasione d’oro per il giovane francese, che potrà misurarsi con il calcio ai massimi livelli sotto la guida di uno dei migliori allenatori al mondo.

Nel momento del suo passaggio al City, Cherki ha espresso tutta la sua soddisfazione e consapevolezza: “Credo di aver disputato la migliore stagione della mia carriera. Sono riuscito a far parlare solo delle cose positive: i miei passaggi, i dribbling… Non sento molti parlare delle critiche infondate che ho subito. Pochi giocatori avrebbero mantenuto il sangue freddo e reagito. Sono soddisfatto della mia stagione, anche se posso fare 18 volte meglio. Oggi il mio unico desiderio è quello di essere in campo”.

Le sue parole rivelano una maturità sorprendente per la sua età, unita a una lucida analisi del suo percorso di crescita. Cherki ha sottolineato il suo miglioramento sotto tutti i punti di vista: “Credo di aver fatto un passo avanti sotto tutti i punti di vista: l’efficienza, il lavoro difensivo, l’impegno senza palla. Tutto quello che mi è successo prima ha reso possibile quello che ho fatto quest’anno. Ho preso tutti i miei punti di forza e li ho aggiunti a ciò che dovevo migliorare per avere una stagione come questa”.

Per il Milan, con Tare come nuovo Direttore Sportivo e Allegri come allenatore, il rammarico per aver lasciato sfuggire un talento come Cherki è tangibile. Chissà se un giorno il suo percorso incrocerà nuovamente quello della Serie A, magari con un’esperienza da protagonista che dimostri ancora una volta il valore di quel “diamante” che l’Italia ha solo sfiorato. Il futuro di Rayan Cherki è appena iniziato, e le premesse per una carriera brillante ci sono tutte.

Visualizza l' imprint del creator