Champions League, Lazio e Milan: un mercoledì da non sbagliare | OneFootball

Champions League, Lazio e Milan: un mercoledì da non sbagliare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·4 ottobre 2023

Champions League, Lazio e Milan: un mercoledì da non sbagliare

Immagine dell'articolo:Champions League, Lazio e Milan: un mercoledì da non sbagliare

Stasera alle 21:00 i biancocelesti e i rossoneri saranno impegnati rispettivamente contro Celtic e Borussia Dortmund nelle sfide valide per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League. Dopo i due pareggi nelle gare d’esordio contro Atletico e Newcastle, servono due grandi prove.

Archiviato il martedì agrodolce con la vittoria dell’Inter sul Benfica per 1-0 e la sconfitta di misura del Napoli contro il Real Madrid per 2-3, stasera è il turno delle altre due italiane impegnate nella massima competizione europea: la Lazio e il Milan.


OneFootball Video


Champions League, stasera tocca a Lazio e Milan: a Glashow e a Dortmund fondamentale vincere per non compromettere il percorso europeo

Immagine dell'articolo:Champions League, Lazio e Milan: un mercoledì da non sbagliare

(Photo by Marco Rosi, Onefootball.com)

Celtic-Lazio, i biancocelesti in Europa per togliersi le scorie del campionato

Non un grandissimo inizio di stagione per la Lazio. La squadra di Maurizio Sarri non arriva benissimo alla trasferta scozzese contro il Celtic, con i biancocelesti sconfitti in campionato per 2-0 dal Milan e una classifica generale in Serie A che vede i capitolini sedicesimi a 7 punti e lontanissimi dalle zone alte e con soli due vittorie in sette giornate.

L’esordio europeo stagionale è stato sicuramente più benevolo alla Lazio, che nella prima giornata del Gruppo E ha pareggiato 1-1 con l’Atletico Madrid grazie al clamoroso gol all’ultimo secondo segnato dal portiere Ivan Provedel.

E probabilmente dalla gara dell’Olimpico contro i Colchoneros deve ripartire la Lazio e non dalle difficoltà incontrate in campionato. Stasera l’avversario è il Celtic, sulla carta la squadra più debole del girone e sconfitto 2-0 dal Feyenoord nella prima giornata ma temibile tra le mura casalinghe del caldissimo Celtic Park.

Sarri arriva in Scozia con tutti gli effettivi e col miglior 11 da schierare, ma servirà una Lazio diversa e più efficace da quella vista a San Siro che sopratttuto nel secondo tempo ha subito troppo l’intensità e il ritmo imposto dal Milan. Una serata da non fallire per non rovinare il bel risultato di due settimane fa contro l’Atletico.

Borussia Dortmund-Milan, i rossoneri per dire la propria nel girone di ferro

Poco più di due settimane fa il Milan sembrava sotto terra dopo la batosta per 5-1 subita nel Derby con l’Inter alla quarta di campionato. Scorie però già cancellate nella successiva sfida di Champions League contro il Newcastle, terminata 0-0 solo per la mancanza di lucidità in attacco della squadra di Pioli.

Ora i rossoneri si sono ritrovati nella loro brillantezza di squadra, hanno inserito 3 vittorie di fila in campionato (Verona, Cagliari e Lazio) e contro i biancocelesti hanno messo in campo una notevole prova di forza.

Una prova di forza che dovrà essere benzina per la complicata partita di questa sera contro il Borussia Dortmund al Westfalen Stadion, valido per la seconda giornata del Gruppo F di Champions.

Il Milan è capitato nel cosiddetto girone di ferro che oltre ai tedeschi comprende il Newcastle e soprattutto il PSG. L’amaro 0-0 contro gli inglesi alla prima giornata rende la sfida delle 21:00 in Germania già quasi decisiva per il gruppo. Ai rossoneri servono i 3 punti, per arrivare con un bagaglio di almeno 4 punti alla doppia sfida con la corazzata francese.

Un desiderio anche dei padroni di casa, battuti proprio da Mbappé e compagni all’esordio per 2-0. Il Dortmund è una squadra temibile sopratttuto dalla cintola in sù, con un grande talento in attacco con giocatori molto rapidi. Ma concede molto dietro, sopratttutto nelle caratteristiche dei centrali di difesa (che saranno Sule, Hummels e Schlotterbeck) tutti molto fisici e possenti ma estremamente lenti e attaccabili dalla velocità di Leao e Pulisic.

Qualche assenza per Pioli che a Dortmund non avrà due titolari a centrocampo come Krunic e Loftus-Cheek, ma dovrò essere lucido per colpire nel momento giusto i punti deboli dei tedeschi e non temere l’ambiente del Muro Giallo.

Visualizza l' imprint del creator