
OneFootball
Francesco Porzio·26 maggio 2018
🎥Champions League: la Top 11 della stagione 2017-2018

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Francesco Porzio·26 maggio 2018
Stasera l’atto finale. A Kiev si gioca la finale tra Real Madrid e Liverpool. Ma la stagione è stata lunga, e ricca di emozioni.
La partita dell’anno è stata senza dubbio Roma-Barcellona, mentre impossibile non dare il premio di gol dell’anno a Cristiano Ronaldo, con la rovesciata in casa della Juventus.
Ecco gli undici giocatori migliore dell’edizione 2017-2018 della UEFA Champions League.
Il portiere dell’anno. Una stagione clamorosa, in campionato ma anche in Champions. Una saracinesca che potrebbe anche finire sul mercato. Su di lui gli occhi del mondo, anche del Real Madrid.
Arrivato a gennaio per 84 milioni di euro da Southampton, è diventato immediatamente il difensore più pagato nella storia del calcio. Ma le aspettative sono state confermate, non a caso il Liverpool è arrivato in finale di Champions per la prima volta dopo undici anni.
Ancora un’altra stagione ad altissimi livelli. Intramontabile Sergio Ramos, l’uomo delle finali e simbolo del Real Madrid degli ultimi dieci anni.
Entra di diritto nella Top11 grazie al gol simbolo della partita dell’anno. Dopo le reti di Dzeko e De Rossi, Manolas ha fatto il gol del definitivo tre a zero contro il Barcellona nei quarti di Champions. Una rete decisamente storica.
Tecnica, velocità e carisma. Come definire Marcelo? Passano gli anni, ma la storia è sempre la stessa. Stiamo parlando di uno dei migliori terzini nella storia del calcio moderno. Impossibile escluderlo da questa classifica.
Un fuoriclasse trasformato da Guardiola che gli ha cambiato posizione in campo rendendolo imprescindibile per il suo gioco. Giocatore totale, rifinitore e goleador. Ad avercene.
Se il Liverpool è arrivato in finale non lo deve solo al talento di Salah o Firmino, ma anche alla concretezza e la voglia di combattere di James Milner. Fondamentale nel Liverpool formato Klopp.
Da un combattente ad un altro. Eroe dei quarti contro il Barcellona. Autogol all’andata e protagonista nel ritorno. È suo il calcio di rigore che regala una speranza alla Roma ad inizio secondo tempo. Capitan… presente!
Che dire di CR7? Questo gol a Torino in casa della Juventus lascia senza fiato. L’unica cosa da fare è guardarlo e riguardarlo. Impossibile stancarsi.
A gennaio doveva andare al Chelsea, poi la trattativa è saltata proprio alle battute finali. Così è rimasto, ed è stato uno dei protagonisti della stagione, segnando otto gol, tra cui il primo della Remuntada.
Il Guerriero, oltre ai quattro gol complessivi in Champions, ha segnato una doppietta al Bernabeu nel primo tempo che aveva acceso le speranze dei tifosi della Juventus. Poi però, il rigore all’ultimo secondo, con le conseguenti polemiche che tutti conosciamo.
Infine lui. Il vero padrone di questa edizione della Champions League. Dieci gol segnati ma sopratutto una partita meglio dell’altra. Compreso il capolavoro di Anfield contro la Roma, che fece impazzire questo telecronista: