💥 Cessione Çalha, sostituto e casi interni: Inter, sarà una lunga estate🫣 | OneFootball

💥 Cessione Çalha, sostituto e casi interni: Inter, sarà una lunga estate🫣 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Marco Alessandri·4 luglio 2025

💥 Cessione Çalha, sostituto e casi interni: Inter, sarà una lunga estate🫣

Immagine dell'articolo:💥 Cessione Çalha, sostituto e casi interni: Inter, sarà una lunga estate🫣

L'Inter va in vacanza e lo fa probabilmente nel peggior momento possibile. L'eliminazione - brutta - dal Mondiale per Club, il caso Lautaro-Thuram, Pavard che gioca a Padel da infortunato e Dumfries in ottica Barcellona.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Com'è cambiato il mondo nerazzurro in appena un mese. Ritornando alla settimana pre Monaco, l'Inter sperava ancora nello Scudetto, era certa della conferma di Inzaghi e guardava alla finale con il PSG con motivato entusiasmo. Poi la disfatta, la fuga in Arabia di Simone e tutto ciò che ha comportato.


OneFootball Video


Ora il nuovo tecnico Chivu si trova a pianificare una stagione che già di per sé non si presentava facile, ma che a poco più di un mese dall'inizio del campionato si preannuncia complicatissima.


👋 Çalha via, ma chi arriva?

La rottura tra Çalhanoglu e il club non è definitiva, ma è bene sottolineare che oggi una ricucita sia lontana. Çalha vuole tornare in patria e i nerazzurri non si strapperebbero i capelli per una sua cessione, come invece avrebbero fatto un anno fa. Serve che il Galatasaray presenti un'offerta, cosa fin qui non avvenuta. Sullo sfondo l'Al Hilal di Inzaghi, che sarebbe pronto a mettere sul piatto 20 milioni a stagione per convincere l'ex Milan ad emigrare in Arabia Saudita.

A quel punto, Marotta e Ausilio inizierebbero la caccia al sostituto. Ricci era un'idea ma ha firmato con il Milan; la valutazione che Lotito fa di Rovella (40 milioni) è ben lontana da quella dei nerazzurri; Rios è un piano B, costa 25 milioni e piace a club di seconda fascia inglesi.

Il sogno, allora, è Ederson. Anche qui, però, non sarà facile. Dodice mesi fa l'Atalanta ha mostrato di non essere un club disposto a fare sconti, pretendendo tutti e i 60 milioni chiesti alla Juve per Koopmeiners. Difficile vada diversamente per un altro gioiellino come il brasiliano, che a Milano vedono come il perfetto sostituto di Çalhanoglu.

Il costo è simile a quello di Teun, quindi altissimo. Un piccolo tesoretto, allora, potrebbe arrivare da cessioni minori, come quelle di Seba Esposito ed Aleksander Stankovic: tra i due Ausilio potrebbe ricavare una ventina di milioni, che aggiunti ai 30 che l'Inter chiede per Çalha avvicinerebbero e non di poco ciò che la Dea chiede per Ederson.


⚠️ Dumfries preoccupa! Pavard e Thuram...

C'è poi il discorso legato a Dumfries. Come noto, nel contratto dell'olandese è presente una clausola rescissoria valida per l'estero e fino a metà luglio, con valore 25 milioni. Dopo un anno da protagonista, è chiaro che il valore dell'esterno sia di gran lunga maggiore e - dunque - il pericolo che top club ci pensino è reale.

Barcellona e Manchester United sono alla finestra, anche se da viale della Liberazione assicurano che il desiderio di Denzel sia di restare a Milano e - quindi - non ci dovrebbero essere problemi.

Non problemi ma fastidi, invece, li hanno creati Pavard e Thuram: il primo facendosi ritrarre in una foto postata da un amico su Instagram dopo aver giocato a Padel (ma non era infortunato?), il secondo mettendo un like al post di Çalhanoglu in risposta alle dichiarazioni di Lautaro e Marotta.

La Gazzetta dello Sport fa sapere che tra il Toro e i due compagni ci sono già stati chiarimenti, ma la sensazione è che il possibile caso non sia rientrato del tutto. Sarà una lunga estate, in un modo o nell'altro. La prima in tanti anni in cui i nerazzurri non partiranno da favoriti. Forse, guardando come sono andati i precedenti, potrebbe anche non essere una brutta notizia.


📸 MARCO BERTORELLO - AFP or licensors