👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️ | OneFootball

👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·12 febbraio 2024

👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

5 gol e 4 assist nelle ultime 8 partite in cui è sceso in campo: Charles De Ketelaere si sta dimostrando uno dei migliori giocatori in Serie A, riscattando una prima stagione al di sotto delle aspettative.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il Milan in estate lo ha ceduto all’Atalanta in prestito oneroso a 3 milioni con diritto di riscatto a 22 + 4 di bonus. Una cifra importante che però fa porre la domanda: i rossoneri lo hanno dato via troppo presto? Vediamo una lista dei giocatori “valutati male”  o lasciati andare coi tempi sbagliati in Serie A.


OneFootball Video


ROBERTO CARLOS

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Uno dei casi più eclatanti è senza dubbio quello di Roberto Carlos. L’Inter lo acquista dal Palmeiras nel 1995, la sua prima stagione è magnifica: 6 gol in 34 presenze stagionali a soli 22 anni. Al contrario la stagione dell’Inter guidata da Ottavio Bianchi e in corso d’opera da Roy Hodgson (con intermezzo di Suarez) termina con un 7° posto.

Il terzino però viene spostato a giocare più in avanti e il rapporto con gli allenatori che si susseguono è tutt’altro che ottimale. Lui si prepara ad andarsene e l’Inter è contenta di fare cassa, nonostante lo ceda ad una cifra inferiore a quella spesa per acquistarlo un solo anno prima.


THIERRY HENRY

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Henry arriva alla Juventus nel 1999 per 21 miliardi di lire a 21 anni, in quel momento è ancora considerato un’ala ma in quell’unica stagione di Serie A funzionano poche cose: Henry gioca principalmente in fascia e spesso si trova molto vicino all’area di rigore in fase difensiva, segnando solo 3 gol in stagione.

All’inizio della nuova annata Luciano Moggi prova a venderlo all’Udinese per portare Amoroso in bianconero ma Henry rifiuta e, proprio per questo, spinge per la cessione. Ad acquistarlo è l’Arsenal per 11 milioni di sterline, una cifra di poco superiore a quella pagata dalla Juventus al Monaco un anno prima.


PHILIPPE COUTINHO

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Ci avviciniamo al presente con Philippe Coutinho: l’Inter post-Triplete lo compra nel 2010 per 4 milioni di euro ma lui fatica ad essere continuo, mostrando sprazzi di talento sporadici in una squadra che diventa sempre più fragile.

Il primo anno i nerazzurri arrivano al 2° posto e Coutinho gioca la prima parte di stagione, infortunandosi nella seconda. L’anno dopo mette insieme solo 5 partite per poi andare in prestito all’Espanyol dove riesce ad imporsi: 5 gol in 16 presenze. Nei primi 6 mesi della stagione successiva non si ripete in nerazzurro.

A comprarlo è il Liverpool a gennaio 2013 per 10 milioni di euro: nei primi 6 mesi farà 3 gol e 7 assist. Dopo 5 anni andrà al Barcellona per 160 milioni di euro tra parte fissa e bonus.


PIERRE-EMERICK AUBAMEYANG

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Un altro errore di valutazione è quello fatto dal Milan con Aubameyang: il giocatore milita nella Primavera del Milan fino al 2008 ma è chiuso dai tanti nomi dell’attacco rossonero come Kakà, Inzaghi e poi Ibrahimovic e Robinho.

Aubameyang comincia una girandola di prestiti in Ligue 2 e Ligue 1 fino a quando il Saint-Etienne lo riscatta a dicembre 2011 per un solo milione di euro. Se nel primo anno con la maglia dei Les Verts aveva segnato 2 gol e fatto intravvedere delle potenzialità, nelle due stagioni successive sigla 35 reti. Le squadre seguenti in carriera parlando per lui: Borussia Dortmund, Arsenal, Barcellona, Chelsea e ora Marsiglia.


KINGSLEY COMAN

Immagine dell'articolo:👋 CDK e non solo! I 5 giocatori ceduti troppo presto in Serie 🅰️

Anche Coman ha giocato in una squadra piena di campioni: la Juventus lo prende gratis a 18 anni dal PSG nel 2014. La stagione è quella del 4° Scudetto di fila, il primo dell’era-Allegri, ma Coman da neo-arrivato riesce comunque a giocare 20 partite, segnando un gol in Coppa Italia.

Ad agosto 2015 Coman esordisce nella nuova stagione con la Juve ma il Bayern crede in lui: 7 milioni per il prestito biennale, 21 per il diritto di riscatto che i bavaresi eserciteranno. Meno di 30 milioni per un giocatore – seppur fragile – da 200 partite, 44 assist e 41 gol, uno dei quali in finale di Champions League.