Catania dice no al colpo Capomaggio | OneFootball

Catania dice no al colpo Capomaggio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·9 luglio 2025

Catania dice no al colpo Capomaggio

Immagine dell'articolo:Catania dice no al colpo Capomaggio

Il Calcio Catania non proseguirà la trattativa per l’acquisto di Galo Capomaggio, centrocampista dell’Audace Cerignola. Secondo quanto riportato da Catania Mood e Lacasadic.com, la decisione del club etneo deriva dall’eccessivo costo richiesto per l’operazione: la clausola rescissoria fissata a 350 mila euro, a cui si sarebbero aggiunte le richieste personali del giocatore (200 mila euro di ingaggio annuo), ha convinto la dirigenza rossazzurra a interrompere i colloqui.

La scelta è maturata in una fase in cui il Catania sta ridefinendo le sue priorità di mercato in vista della nuova stagione. Dopo un inizio di sessione caratterizzato da diversi movimenti in uscita e una politica di razionalizzazione della rosa, la società siciliana si è concentrata su profili che offrano un rapporto qualità-prezzo più sostenibile e maggiori margini di manovra.


OneFootball Video


Nel contesto di un centrocampo bisognoso di rinnovamento, Capomaggio era stato individuato come possibile rinforzo, ma le condizioni economiche richieste dall’Audace Cerignola hanno reso l’affare impraticabile. La rinuncia non rappresenta però uno stop alle ambizioni di rafforzamento in quella zona del campo: il Catania ha già avviato colloqui per altri profili considerati compatibili con il nuovo progetto tecnico impostato da Ivano Pastore e affidato a Mimmo Toscano.

La valutazione portata avanti dalla società tiene conto sia delle esigenze di bilancio sia della volontà di allestire una rosa competitiva ma sostenibile per affrontare con solidità il prossimo campionato. Il mancato arrivo di Capomaggio obbliga ora il club a individuare alternative che possano garantire quantità ed equilibrio in mezzo al campo senza gravare eccessivamente sulle casse societarie.

Nel frattempo, il lavoro sul mercato continua su più fronti, con particolare attenzione a soluzioni che, sotto il profilo economico e tecnico, si adattino all’approccio pragmatico richiesto nella fase di ricostruzione in corso. La priorità resta quella di trovare centrocampisti affidabili, in grado di integrarsi immediatamente nelle dinamiche del gruppo e interpretare al meglio le indicazioni dello staff.

Fonti: Catania Mood, Lacasadic.com

Visualizza l' imprint del creator