Milannews24
·10 agosto 2025
Cardinale Milan, visione precisa del club rossonero: acquisti sì ma sostenibilità da ricercare solo in questo modo. La missione non cambia

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·10 agosto 2025
Il calciomercato Milan non frena la sua strategia di rafforzamento, tutt’altro. Nonostante le voci e le speculazioni, la linea guida tracciata da Gerry Cardinale per il club rossonero rimane ferma e chiara: il Milan deve camminare sulle proprie gambe, puntando alla sostenibilità finanziaria senza dipendere costantemente dall’azionista di maggioranza. Questa visione si riflette direttamente sulla campagna acquisti, che sta vedendo i rossoneri protagonisti di mosse oculate e, allo stesso tempo, ambiziose.
Come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, l’impatto degli acquisti si spalma su più esercizi, a differenza delle plusvalenze che vengono registrate immediatamente. Questa differenza contabile è cruciale e spiega la filosofia dietro le operazioni di mercato del Diavolo. Il Milan sta investendo in talenti promettenti e in giocatori che possono garantire un rendimento a lungo termine, diluendo i costi e garantendo una crescita organica del valore della rosa. Non si tratta di acquisti “mordi e fuggi”, ma di investimenti strategici che mirano a costruire una squadra solida e competitiva per il presente e per il futuro.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo rappresenta un tassello fondamentale in questa nuova era del Milan. Con la sua profonda conoscenza del calcio internazionale e la sua abilità nel scovare giocatori di qualità a prezzi ragionevoli, Tare è l’uomo giusto per implementare la visione di Cardinale. La sua esperienza nel creare squadre competitive con budget oculati sarà preziosa per il Milan, che punta a rimanere ai vertici del calcio italiano ed europeo senza compromettere la propria salute finanziaria.
Altro elemento di spicco è il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera. La scelta di Allegri, un allenatore esperto e vincente, indica la chiara volontà del Milan di tornare a lottare per i trofei più importanti. Allegri è noto per la sua pragmaticità e per la sua capacità di valorizzare il materiale umano a sua disposizione. La sua sinergia con Tare sarà determinante per trasformare gli investimenti sul mercato in successi sul campo. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra che possa esprimere un calcio efficace e spettacolare, capace di competere su ogni fronte.
La strategia del Milan è quindi un mix ben bilanciato di ambizione sportiva e rigore finanziario. Non si tratta di rinunciare a vincere, ma di farlo in modo sostenibile. Questo approccio non solo garantisce la stabilità economica del club, ma permette anche di creare un modello virtuoso che possa essere replicato nel tempo. Il tifoso milanista può guardare al futuro con fiducia, sapendo che la società sta lavorando per costruire un Milan forte, solido e indipendente, capace di affrontare le sfide future con la stessa determinazione che l’ha sempre contraddistinto. La nuova stagione si preannuncia ricca di emozioni, con un Milan pronto a dimostrare che sostenibilità e successo possono andare di pari passo.
Live
Live
Live
Live