Inter News 24
·25 luglio 2025
Calhanoglu Inter, Chivu decisivo per la permanenza: caso rientrato in questo modo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 luglio 2025
A meno di 24 ore dal raduno ufficiale della Pinetina, Cristian Chivu è già in pieno regime. L’allenatore rumeno, impaziente di ripartire dopo un’intensa pausa estiva, ha deciso di anticipare il suo arrivo ad Appiano Gentile per organizzare il lavoro delle prossime settimane e incontrare i giocatori che hanno iniziato la preparazione con anticipo, tra cui Hakan Calhanoglu, Benjamin Pavard, Timo Bisseck e Piotr Zielinski. Nonostante l’arrivo di Chivu abbia segnato un nuovo capitolo per la squadra, un giocatore che sembra pronto a rispondere positivamente alle sue richieste è proprio Calhanoglu.
Il turco Calhanoglu è stato uno dei protagonisti della scorsa stagione, ma è chiaro che sotto la gestione di Chivu dovrà essere ancora più incisivo, con un ruolo centrale nel cuore del gioco offensivo. La giornata di lavoro, infatti, ha visto Chivu interagire positivamente con i giocatori, tra cui Calhanoglu, segno che la situazione, dopo le piccole turbolenze estive, è stata superata. Con il ritorno di Chivu, il centrocampista turco sembra destinato a ricoprire un ruolo ancora più importante nel nuovo progetto tattico dell’Inter.
Nonostante la sua presenza sia stata a volte sotto traccia, Calhanoglu ha dimostrato nella scorsa stagione di avere tutte le carte in regola per diventare un perno del centrocampo nerazzurro. Ora, con il nuovo schema e il rinnovato progetto tattico di Chivu, potrebbe trovare spazio come trequartista o come centrocampista avanzato in un 3-4-2-1, dove la sua visione di gioco e il piede raffinato possono fare la differenza. Chivu sa di poter contare su di lui per orchestrare il gioco, non solo per passaggi precisi ma anche per la capacità di finalizzare da fuori area.
Il cambiamento che Cristian Chivu intende apportare all’Inter non riguarda solo il modulo ma anche l’approccio mentale e fisico della squadra. La continuità tecnica con la gestione Simone Inzaghi è un punto di partenza, ma il tecnico rumeno intende differenziarsi puntando a una maggiore imprevedibilità nel gioco offensivo e su una tenuta atletica migliore, per evitare i cali fisici che avevano caratterizzato la passata stagione. Il mercato che l’Inter sta costruendo, con l’assalto a Ademola Lookman, è un esempio tangibile di questa nuova linea: Lookman permetterebbe di giocare con tre attaccanti, offrendo dribbling e imprevedibilità, qualità che potrebbero migliorare la versatilità tattica dell’Inter.
Secondo Tuttosport, per Calhanoglu, il rientro sotto la guida di Chivu rappresenta un’opportunità di rilancio. Il centrocampista turco avrà l’occasione di essere determinante in un sistema che gli permetterà di esprimere al meglio la sua qualità nei passaggi e la sua capacità di inserimento in area. Con il nuovo progetto tattico, il suo ruolo diventa ancora più cruciale, soprattutto considerando le intenzioni di Chivu di ricreare un’Inter che giochi un calcio fluido, dinamico e con una forte identità offensiva.
Con Hakan Calhanoglu al centro del progetto, Cristian Chivu punta a costruire una squadra che gioca con maggiore aggressività, con un centrocampo che può anche concretizzare e finalizzare le azioni. La serenità ritrovata tra allenatore e giocatore, che si riflette nell’atteggiamento positivo e nel lavoro svolto ad Appiano Gentile, potrebbe essere la chiave di volta per una stagione che si preannuncia entusiasmante per l’Inter. Con l’arrivo di Lookman e un lavoro mirato su tutta la rosa, l’Inter di Chivu sembra pronta a iniziare un nuovo ciclo, con Calhanoglu come uno dei pilastri centrali del progetto.