Calendario Juve Champions League: si parte in casa col Borussia Dortmund, la sfida col Monaco chiuderà la League Phase. Tutte le date | OneFootball

Calendario Juve Champions League: si parte in casa col Borussia Dortmund, la sfida col Monaco chiuderà la League Phase. Tutte le date | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 agosto 2025

Calendario Juve Champions League: si parte in casa col Borussia Dortmund, la sfida col Monaco chiuderà la League Phase. Tutte le date

Immagine dell'articolo:Calendario Juve Champions League: si parte in casa col Borussia Dortmund, la sfida col Monaco chiuderà la League Phase. Tutte le date

Calendario Juve Champions League: si parte in casa col Borussia Dortmund, la sfida col Monaco chiuderà la League Phase. Tutte le date ufficiali

La Juve conosce finalmente il calendario delle prossime sfide di Champions League. Otto partite per la fase a gironi, tra Allianz Stadium e trasferte prestigiose, che segneranno il cammino europeo della squadra di Igor Tudor.

Si parte il 16 settembre 2025 con la sfida casalinga contro il Borussia Dortmund, un match di grande fascino che aprirà ufficialmente la campagna europea bianconera. Sarà subito un test probante per la Vecchia Signora, chiamata a dimostrare il proprio valore davanti al pubblico di Torino.


OneFootball Video


Champions League, il calendario della Juve

Ecco nel dettaglio le date e gli orari delle otto sfide della Juventus:

  • 16 settembre 2025, ore 21:00 | Juventus – Borussia Dortmund
  • 1 ottobre 2025, ore 21:00 | Villarreal – Juventus
  • 22 ottobre 2025, ore 21:00 | Real Madrid – Juventus
  • 4 novembre 2025, ore 21:00 | Juventus – Sporting CP
  • 25 novembre 2025, ore 21:00 | Bodo/Glimt – Juventus
  • 10 dicembre 2025, ore 21:00 | Juventus – Pafos
  • 21 gennaio 2026, ore 21:00 | Juventus – Benfica
  • 28 gennaio 2026, ore 21:00 | Monaco – Juventus

Un calendario fitto, che vedrà i bianconeri affrontare avversarie di tradizione come Real Madrid, Benfica e Borussia Dortmund, ma anche squadre insidiose come il Villarreal e il Bodo/Glimt, oltre alle sorprese Pafos e Monaco.

Per Tudor sarà fondamentale gestire le energie tra campionato e coppa, cercando di valorizzare la profondità della rosa. In questo senso, gli ultimi innesti e le strategie sul mercato avranno un ruolo decisivo per garantire competitività su entrambi i fronti.

La fase a gironi si chiuderà a fine gennaio con la trasferta contro il Monaco, che potrebbe rivelarsi decisiva per la qualificazione. L’obiettivo dichiarato resta quello di arrivare tra le prime posizioni del girone e centrare gli ottavi, ma le sfide di ottobre e novembre contro Real Madrid e Benfica diranno molto sulle reali ambizioni europee della Vecchia Signora.

Ora non resta che attendere il debutto contro il Dortmund, per capire quale sarà il peso della Juventus in questa nuova edizione della Champions League.

Visualizza l' imprint del creator