Calciomercato Sampdoria, il club continua a lavorare sulle cessioni di Coda e Tutino: la situazione dei due attaccanti | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, il club continua a lavorare sulle cessioni di Coda e Tutino: la situazione dei due attaccanti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·31 luglio 2025

Calciomercato Sampdoria, il club continua a lavorare sulle cessioni di Coda e Tutino: la situazione dei due attaccanti

Immagine dell'articolo:Calciomercato Sampdoria, il club continua a lavorare sulle cessioni di Coda e Tutino: la situazione dei due attaccanti

Calciomercato Sampdoria, il club continua a lavorare sulle cessioni di Coda e Tutino: ecco qual è la loro situazione

La Sampdoria continua a lavorare incessantemente sul fronte delle uscite in questa sessione di calciomercato, con l’obiettivo primario di alleggerire il monte ingaggi e rimodellare la rosa. Sulla lista dei partenti figurano in particolare due nomi di peso per il reparto offensivo: Massimo Coda e Gennaro Tutino. Nonostante il loro valore in campo, la cessione dei due attaccanti si sta rivelando più complessa del previsto.

Come riporta Tuttosport, il principale ostacolo che frena ogni trattativa è rappresentato dai loro ingaggi considerati pesanti, che rendono difficile trovare una sistemazione che accontenti tutte le parti in causa.


OneFootball Video


Coda e Tutino, ingaggi pesanti per le casse del club

La situazione economica della Sampdoria impone una gestione oculata e strategica delle risorse. In questo contesto, gli ingaggi elevati di Coda e Tutino, seppur giustificati dal loro curriculum e dalle loro qualità tecniche, rappresentano un peso significativo sul bilancio del club. La Serie B ha un tetto salariale che richiede prudenza, e la permanenza di due giocatori con stipendi così alti limita notevolmente la capacità della società di muoversi sul mercato in entrata. Per poter acquisire nuovi giocatori o per sanare le proprie finanze, la Sampdoria deve per forza di cose liberare risorse. Le trattative per la loro cessione, di conseguenza, non sono solo una questione tecnica, ma una vera e propria necessità finanziaria che condiziona il mercato blucerchiato nella sua interezza.


Il club a caccia di una soluzione

Il problema degli ingaggi di Coda e Tutino non riguarda solo la Sampdoria, ma anche i potenziali club acquirenti. Poche società, specialmente in Serie B, hanno la possibilità di accollarsi per intero il costo dei loro stipendi. Questo costringe la dirigenza blucerchiata a esplorare diverse soluzioni creative: si potrebbe pensare a un prestito con una parte dello stipendio pagata dalla Sampdoria, oppure a una cessione a titolo definitivo accompagnata da una buonuscita per il giocatore per incentivarlo a risolvere il contratto.

La speranza del club è quella di sbloccare presto questa situazione, per poter concentrarsi con maggiore libertà sulla costruzione di una rosa competitiva e sostenibile per la nuova stagione. Le prossime settimane saranno decisive per capire se si riuscirà a trovare una via d’uscita da questo stallo di mercato.

Visualizza l' imprint del creator