Calciomercato Sampdoria, ecco come cambia la rosa in vista della prossima stagione: i portieri attualmente sotto contratto con il club | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, ecco come cambia la rosa in vista della prossima stagione: i portieri attualmente sotto contratto con il club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·1 luglio 2025

Calciomercato Sampdoria, ecco come cambia la rosa in vista della prossima stagione: i portieri attualmente sotto contratto con il club

Immagine dell'articolo:Calciomercato Sampdoria, ecco come cambia la rosa in vista della prossima stagione: i portieri attualmente sotto contratto con il club

Calciomercato Sampdoria, al via la stagione 2025/26: ecco come cambia la rosa blucerchiata, il punto sulla porta

Si chiude ufficialmente la stagione sportiva 2024/25, con l’apertura dei battenti di questo calciomercato estivo che dà il via alla nuova annata 2025/26. La Sampdoria si è già messa al lavoro per programmare la prossima annata, con il direttore sportivo Andrea Mancini impegnato su diversi fronti: in primis, nel definire l’arrivo del prossimo allenatore della squadra, per poi iniziare a valutare i giocatori da acquistare per rinforzare la rosa blucerchiata.

Ma com’è composta la rosa della Samp ad oggi, 1° luglio 2025, dopo la fine dei vari prestiti della scorsa stagione e dopo l’addio dei giocatori in scadenza di contratto? Cambia volto la rosa blucerchiata, a partire dalla porta, con diversi giocatori che non saranno più parte del progetto della squadra.


OneFootball Video


Con l’addio di Perisan e Chiorra, rientrati rispettivamente ad Empoli e Carrarese dopo la fine dei loro periodi di prestito, e con la fine del contratto di Alessio Cragno, è il solo Simone Ghidotti, fra i portieri presenti in rosa nella seconda metà di stagione, ad essere ancora sotto contratto con il club. All’ex Como però si aggiungono due giocatori in prestito lo scorso anno: il primo è Nicola Ravaglia, classe ’88 trasferitosi alla Carrarese in prestito nell’ambito di uno scambio con Chiorra, ed Elia Tantalocchi, classe 2004 di rientro dal Pontedera.

Insomma, un settore, questo, dove Andrea Mancini dovrà sicuramente mettere mano, per costruire un reparto solido in vista del prossimo campionato di Serie B. Da capire quale sarà il futuro di Cragno, il cui contratto potrebbe essere ridiscusso nei prossimi giorni, e di Simone Scuffet, per il quale la Samp è in trattativa da diversi giorni nell’ambito di uno scambio con Alessandro Pio Riccio, ma per il quale non ci sono grandi novità.

Visualizza l' imprint del creator