Calcionews24
·1 settembre 2025
Calciomercato Napoli, Højlund è una rivoluzione totale in attacco. Colpo da 45 milioni per De Laurentiis. Svelato il retroscena della trattativa e il nuovo piano tattico di Conte per lanciare il danese

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·1 settembre 2025
Un infortunio che cambia il mercato, una scommessa da 45 milioni di euro per non abdicare al sogno scudetto. Come analizzato da La Gazzetta dello Sport e dal Corriere dello Sport, l’arrivo di Rasmus Højlund al Napoli non è solo un colpo di mercato, ma l’inizio di una vera e propria rivoluzione tattica per Antonio Conte.
L’assenza di Lukaku, un leader e un punto di riferimento insostituibile, costringe il tecnico a ridisegnare il suo attacco, passando da un gioco basato sulla fisicità del pivot a uno che dovrà esaltare le caratteristiche del giovane talento danese.
La differenza è sostanziale. Se con Lukaku il Napoli aveva una punta capace di fare reparto da sola e di smistare il gioco per gli inserimenti dei centrocampisti, con Højlund si apre un mondo nuovo.
Come scrive La Gazzetta, il suo arrivo porta «l’attacco della profondità, sicuramente. E più in generale dell’area di rigore. Nelle ripartenze può essere devastante». Un attaccante moderno, che attacca gli spazi e che costringerà la squadra a un fraseggio diverso, più veloce e verticale. L’intesa con un genio come De Bruyne sarà la chiave di volta, con il belga che dovrà inventare per innescare gli “strappi” del danese.
Ma l’arrivo di Højlund non è solo una questione tattica, è anche la fotografia della potenza e della programmazione del Napoli. Di fronte a un’emergenza, il DS Manna ha chiuso un’operazione lampo, superando la concorrenza e convincendo un giocatore che, come riporta il Corriere, «ha dato precedenza al Napoli nonostante la concorrenza del Lipsia». La volontà del ragazzo, unita a quella di un club che ha investito 45 milioni (5 di prestito e 40 di obbligo di riscatto), è il segnale di un progetto che non si ferma di fronte alle difficoltà, ma che sa reinventarsi. Conte ha il suo nuovo numero 9, un profilo diverso da Lukaku, ma con la stessa, identica fame di gol. La sfida al vertice della Serie A è appena diventata ancora più affascinante.