Milannews24
·17 agosto 2025
Calciomercato Milan, Tare si gode un particolare primato! Dato da urlo, non se lo aspettava nessuno

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·17 agosto 2025
Nel corso di questa sessione di mercato estiva, il Milan si è imposto come protagonista indiscusso per gli investimenti nel reparto difensivo, superando ogni altro club in Italia. Con l’arrivo di Zachary Athekame, che si aggiunge ai già significativi acquisti di Koni De Winter e Pervis Estupinan, i rossoneri hanno sborsato la cifra notevole di 47 milioni di euro. Un dato che, come riportato da Transfermarkt, posiziona il Diavolo in testa a questa speciale classifica nazionale, evidenziando una chiara strategia di rafforzamento voluta dalla dirigenza, in particolare dal nuovo Direttore Sportivo Tare e dal neo-allenatore Allegri.
Il primato del calciomercato Milan è evidente: nessuna squadra di Serie A ha destinato così tante risorse per blindare la propria retroguardia. Al secondo posto, in questa classifica degli spendaccioni difensivi, troviamo la Juventus, che ha investito 44.1 milioni di euro. I bianconeri hanno puntato su nomi come Joao Mario e hanno reso definitivi i riscatti di Kelly e Kalulu, dimostrando anch’essi un’attenzione particolare al reparto arretrato. A chiudere il podio, con 40 milioni di euro spesi, c’è il Napoli, che ha accolto tra le sue fila Beukema e Marianucci, due innesti mirati a consolidare la fase difensiva partenopea. Questi numeri sottolineano una tendenza generale delle big italiane a rafforzare le proprie difese, in un campionato sempre più tattico e competitivo.
Allargando l’orizzonte al panorama calcistico mondiale, il Milan si posiziona comunque in una prestigiosa settima posizione per investimenti in difesa. Un risultato di rilievo che conferma la volontà del club di Via Aldo Rossi di competere ai massimi livelli, anche grazie alla visione di Tare e Allegri. Tuttavia, c’è un club che si distingue per una spesa nettamente superiore: il Real Madrid. Le Merengues hanno messo a segno acquisti da capogiro per il loro reparto difensivo, spendendo la cifra astronomica di 122.5 milioni di euro per assicurarsi talenti del calibro di Huijsen, Alexander-Arnold e Carreras. Una dimostrazione di forza economica e ambizione che li rende praticamente irraggiungibili in questa classifica.
Subito dietro il Real Madrid, ma con un distacco considerevole, troviamo il Liverpool. I Reds hanno avvicinato il Milan in termini di spesa, complice l’arrivo di Giovanni Leoni e gli importanti investimenti già effettuati per l’ex milanista Kerkez (46.9 milioni di euro) e per Frimpong (40 milioni). Seguono, a ruota, altri giganti del calcio europeo come Atletico Madrid, Paris Saint-Germain, Chelsea e il sorprendente Bournemouth, che si distingue per una gestione oculata e profittevole del proprio parco giocatori difensivo.
Interessante è anche l’analisi delle entrate derivanti dalle cessioni di difensori. In questo ambito, il Milan si conferma tra i più attivi, posizionandosi al secondo posto a livello mondiale, superato solamente dal Bournemouth. I rossoneri hanno incassato ben 87.3 milioni di euro dalle partenze di giocatori come Thiaw, Theo Hernandez, Kalulu, Emerson Royal, Pellegrino e dal prestito di Filippo Terracciano. Queste cessioni strategiche, probabilmente orchestrate dal nuovo Direttore Sportivo Tare, hanno permesso al club di generare risorse importanti da reinvestire, mantenendo un equilibrio finanziario sano. Il Bournemouth, invece, si è distinto per una politica di cessioni estremamente redditizia, arrivando a incassare la cifra record di 172.4 milioni di euro dal proprio reparto difensivo. Questo dimostra come il mercato dei difensori sia diventato estremamente dinamico, con club che riescono a valorizzare e monetizzare i propri talenti anche in ruoli chiave come la difesa.
Live
Live
Live