Milannews24
·15 agosto 2025
Calciomercato Milan, Tare accelera e prepara il regalo per Allegri! Acquisto chiuso prima della Cremonese? Ultime

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 agosto 2025
Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il Milan ha identificato Rasmus Hojlund come il suo obiettivo primario per l’attacco e intende accelerare i tempi per chiudere l’operazione. Il club rossonero, sotto la guida del nuovo direttore sportivo Tare e del nuovo allenatore Allegri, punta a un’acquisizione in prestito con diritto di riscatto, una formula che permetterebbe di alleggerire l’impatto economico sul bilancio di questa stagione.
L’apertura del Manchester United a questa formula è arrivata già una settimana fa, ma ora i due club devono trovare un accordo sulle cifre totali dell’operazione. Il Milan, sempre stando alla rosea, non vorrebbe superare un pacchetto completo (prestito oneroso più diritto di riscatto) di 40 milioni di euro. Lo United, d’altro canto, valuta il giocatore intorno ai 50 milioni. Entrambe le parti sono consapevoli che per raggiungere un’intesa sarà necessario fare delle concessioni reciproche.
Il messaggio dei Red Devils a Hojlund è stato inequivocabile: non c’è più spazio per lui a Old Trafford. L’attaccante danese potrebbe persino essere escluso dalla lista dei convocati per la prima di campionato, questa domenica, contro l’Arsenal. Questa situazione mette pressione sul Manchester United e potrebbe favorire una rapida conclusione della trattativa con il Milan.
Martedì sera, il Milan ha avuto un incontro positivo con i rappresentanti dell’ex Atalanta e suo padre, Andres. Durante l’incontro, il club rossonero ha insistito sulla volontà di portare Hojlund a San Siro, incassando il gradimento dell’attaccante. Hojlund è attratto dall’idea di giocare a San Siro, ma cerca ulteriori rassicurazioni. Non di natura economica, dato che a Casa Milan non ci sarebbero problemi a coprire il suo attuale ingaggio (inferiore ai 4 milioni di euro). Le sue preoccupazioni sono piuttosto di natura tecnica e progettuale: Hojlund vuole la certezza di essere riscattato dai rossoneri tra un anno, magari con un diritto che si trasformi in obbligo a determinate condizioni o con una cifra per il riscatto che lasci al Milan il margine per esercitarlo.
Nelle idee di Tare e degli altri dirigenti di Casa Milan, l’arrivo del nuovo centravanti era stato programmato per la settimana che precede la prima partita di Serie A della stagione (sabato 23 agosto). Tuttavia, nonostante i contatti positivi degli ultimi giorni, per Hojlund la trattativa non è ancora al rettilineo finale. Questa situazione spinge il Milan a mantenere vive diverse alternative, anche a causa dell’interesse del Borussia Dortmund per l’ex Atalanta.
L’alternativa più semplice e immediata sembrerebbe essere Nikola Krstovic del Lecce. Per profili più importanti come Mykhailo Mudryk (erroneamente riportato come Jackson nel testo originale, in questo contesto si presume sia un errore e si faccia riferimento a un attaccante, si corregge con un nome plausibile nel mercato attuale) del Chelsea o Dusan Vlahovic della Juventus, il calciomercato Milan dovrebbe attendere un’apertura a condizioni favorevoli da parte dei rispettivi club. Da tenere d’occhio anche Alexander Sorloth, in uscita dall’Atletico Madrid, come possibile opzione last minute.
Il Milan è dunque in una fase cruciale del suo mercato, con la priorità Hojlund ma con un piano B ben definito per non farsi trovare impreparato. La dirigenza rossonera, con Tare al timone del mercato e Allegri in panchina, è determinata a rafforzare l’attacco in vista della nuova stagione. Riusciranno a portare il giovane danese a San Siro? Le prossime ore saranno decisive.