Milannews24
·2 settembre 2025
Calciomercato Milan, quale il voto all’operato di Tare? Il Corriere dello Sport non ha alcun dubbio. Il giudizio

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 settembre 2025
La rivoluzione del calciomercato Milan targato Allegri e Tare ha acceso il dibattito nel mondo del calcio. L’edizione odierna de Il Corriere dello Sport ha espresso il suo giudizio sul mercato estivo rossonero, assegnando un voto di 6,5. Nonostante l’intensa attività della dirigenza, la valutazione del quotidiano romano è stata accompagnata da alcune riserve, in particolare per la cessione di un giocatore che, secondo la testata, era fondamentale per l’equilibrio del centrocampo.
Il pezzo del Corriere dello Sport sottolinea come il colpo più importante per il Milan sia stato l’arrivo di Adrien Rabiot. L’acquisto del centrocampista francese viene definito “il colpo vero” e il preferito di Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore dei rossoneri. La sua presenza fisica e la sua capacità di rompere le linee avversarie sono state messe in evidenza, tanto da essere paragonato a un “pugile”. La fiducia di Allegri in Rabiot sembra totale, e la sua integrazione nel modulo tattico del tecnico livornese è vista come un elemento chiave per il successo della squadra.
Oltre a Rabiot, il Milan ha puntato su nomi di grande spessore e esperienza internazionale. L’arrivo di Luka Modric dal Real Madrid ha innalzato notevolmente il livello di qualità del reparto centrale. Il trequartista croato, con la sua visione di gioco e la sua abilità nel dettare i tempi, è destinato a essere il faro del centrocampo rossonero, offrendo geometrie più chiare e imprevedibili. Il Corriere dello Sport menziona anche l’acquisto di Samuele Ricci, considerato un innesto in grado di dare maggiore solidità e disciplina tattica. Il giovane talento italiano ha convinto la dirigenza rossonera e il nuovo DS Igli Tare a investire su di lui per il futuro.
Un’altra scommessa interessante è l’attaccante Christopher Nkunku. L’attaccante francese, arrivato dal Chelsea, è un giocatore che crea molta curiosità tra gli addetti ai lavori e i tifosi. Le sue doti tecniche e la sua versatilità lo rendono un elemento imprevedibile in attacco, ma il suo adattamento al calcio italiano e il suo rendimento a Milano rimangono un’incognita. La sua possibile integrazione con gli altri attaccanti della squadra sarà uno degli aspetti da seguire con attenzione in questa stagione.
Tuttavia, nonostante gli acquisti di rilievo, il Corriere dello Sport ha espresso una critica decisa per la cessione di Tijjani Reijnders. La partenza del centrocampista olandese è definita “dura da digerire per una squadra con la storia del Milan”. Secondo il quotidiano, Reijnders era un elemento fondamentale per il dinamismo e l’equilibrio della squadra e la sua cessione lascia un vuoto significativo a centrocampo. Questo aspetto ha pesato sulla valutazione finale del mercato rossonero, impedendo di raggiungere un voto più alto.
Nel complesso, il giudizio de Il Corriere dello Sport dipinge un Milan che ha operato con decisione e coraggio sul mercato, portando a casa nomi di spicco e investendo su profili di talento. La mano di Allegri è evidente, con l’acquisto di giocatori funzionali al suo schema di gioco. La speranza è che la squadra riesca a superare la perdita di Reijnders e che gli innesti si rivelino decisivi per riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. La nuova era targata Tare-Allegri è appena cominciata e solo il campo dirà se le scelte della dirigenza si sono rivelate vincenti.