Milannews24
·14 agosto 2025
Calciomercato Milan, primi dialoghi per la cessione di Okafor: contatti in corso, questa squadra può fare sul serio

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 agosto 2025
Il calciomercato estivo entra nel vivo e il Milan è protagonista di diverse trattative, sia in entrata che in uscita. Una delle situazioni più calde riguarda la possibile cessione di Noah Okafor, attaccante svizzero che, nonostante lampi di talento, non ha ancora trovato la piena continuità in rossonero. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, in queste ore ci sarebbero stati contatti tra il Milan e il Leeds per la cessione del giocatore. Al momento, non c’è ancora nulla di concreto, ma le parti stanno dialogando tra di loro, lasciando aperta la possibilità di un trasferimento.
L’eventuale partenza di Okafor rientra nelle strategie del nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, che è subentrato a Furlani e sta lavorando incessantemente per modellare la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore rossonero, tornato sulla panchina del Diavolo per la sua terza esperienza. Tare, con la sua comprovata esperienza nel settore, è chiamato a gestire un mercato complesso, bilanciando le esigenze tecniche e quelle finanziarie del club. La sua abilità nel concludere operazioni vantaggiose sarà fondamentale per il futuro del Milan.
Noah Okafor, arrivato al Milan con grandi aspettative, ha mostrato qualità tecniche indubbie e una grande velocità, ma la sua avventura in rossonero è stata caratterizzata da alti e bassi. Le prestazioni altalenanti e la concorrenza agguerrita nel reparto offensivo potrebbero aver spinto la dirigenza a considerare la sua partenza. Una cessione di Okafor potrebbe infatti liberare risorse economiche significative, utili per finanziare nuovi acquisti mirati a rinforzare ruoli specifici richiesti da Allegri. Il Milan è alla ricerca di profili che possano garantire un impatto immediato e una maggiore solidità alla squadra, in vista degli ambiziosi obiettivi della prossima stagione, che includono il ritorno a competere per lo Scudetto e un cammino importante in Champions League.
Il Leeds, dal canto suo, è un club ambizioso, desideroso di rafforzare il proprio organico per la prossima stagione. L’interessamento per Okafor dimostra la volontà del club inglese di puntare su giocatori giovani e con potenziale, in grado di fare la differenza nel campionato inglese. La Premier League, con il suo ritmo elevato e la sua intensità, potrebbe essere un banco di prova interessante per il talento svizzero, che lì potrebbe trovare maggiore spazio e continuità.
L’arrivo di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha segnato un cambio di rotta importante per il club. Il tecnico livornese, con la sua filosofia di gioco pragmatica e la sua capacità di gestire i grandi palcoscenici, sta lavorando a stretto contatto con Igli Tare per definire la strategia di mercato. Le decisioni su chi far partire e chi acquistare vengono prese in piena sintonia tra i due, con l’obiettivo comune di costruire una squadra competitiva e bilanciata.
La possibile cessione di Okafor rappresenta solo una delle tante pedine che potrebbero muoversi nello scacchiere del calciomercato Milan. Il mercato è ancora lungo e riserverà sicuramente ulteriori colpi di scena. I tifosi rossoneri sono in attesa di capire quali saranno le prossime mosse del tandem Tare-Allegri, con la speranza di vedere un Milan sempre più forte e pronto a lottare per i massimi traguardi. Le trattative proseguono e la società è al lavoro per assicurare al tecnico una rosa all’altezza delle aspettative.