Milannews24
·2 settembre 2025
Calciomercato Milan, l’età media reparto per reparto! Allegri prende nota, un dato lascia di stucco

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 settembre 2025
Con la chiusura del mercato estivo, il Milan si è confermato uno dei club più dinamici e ambiziosi. Sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare e del neotecnico Massimiliano Allegri, la squadra rossonera ha rivoluzionato la propria rosa, cercando un equilibrio tra talento emergente e esperienza consolidata. Le cifre parlano chiaro: ben 10 nuovi acquisti e 22 cessioni, un segnale inequivocabile della volontà di dare una svolta e di puntare su un progetto a lungo termine.
Analizzando la composizione della rosa, emerge un dato interessante: l’età media complessiva è di 26,4 anni. Questo dato non è casuale, ma il risultato di una strategia precisa volta a creare un mix vincente tra l’energia e la freschezza dei giovani e la saggezza dei veterani. Una squadra che non solo può competere nel presente, ma che è anche costruita per un futuro di successi.
Entrando nel dettaglio, le differenze tra i reparti sono notevoli e rivelano le scelte tattiche del club. La difesa, con un’età media di soli 23 anni, è il reparto più giovane e rappresenta un vero e proprio investimento per il futuro. Ragazzi con un grande potenziale, pronti a crescere e a diventare i pilastri della retroguardia rossonera per gli anni a venire. .
Il centrocampo e la porta, invece, sono i settori dove l’esperienza gioca un ruolo chiave. Con un’età media di 28,5 anni per i centrocampisti e di 28,3 anni per i portieri, il calciomercato Milan ha puntato su giocatori affidabili e navigati, in grado di gestire i momenti cruciali delle partite e di guidare i compagni più giovani. Questo mix di leadership e talento è un elemento fondamentale per la stabilità e la competitività della squadra.
Infine, l’attacco, con un’età media di 25,8 anni, si posiziona come un reparto intermedio. Qui troviamo un’interessante combinazione di giovani promesse e giocatori affermati, pronti a segnare e a fare la differenza in ogni match.
La profonda ristrutturazione della rosa milanista è stata possibile grazie al lavoro meticoloso del nuovo DS Igli Tare e del tecnico Massimiliano Allegri, che hanno lavorato in simbiosi per plasmare una squadra che rispecchi la loro visione calcistica. L’obiettivo è chiaro: riportare il Milan ai vertici del calcio italiano. Le statistiche e le scelte di mercato indicano che il club ha un progetto solido e ambizioso, puntando su un giusto equilibrio tra passato e futuro. (Fonte: Dati statistici di riferimento del calciomercato 2025).