Milannews24
·2 settembre 2025
Calciomercato Milan, l’annuncio del CT dell’Algeria su Bennacer sentenzia il futuro del centrocampista

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 settembre 2025
Nel mondo del calcio, il nome di Ismaël Bennacer è da tempo associato a due concetti: il suo immenso talento e una sfortunata propensione agli infortuni. Recentemente, le sue condizioni fisiche sono tornate al centro del dibattito, scuotendo l’ambiente del calciomercato Milan e la Nazionale algerina. A gettare benzina sul fuoco sono state le dichiarazioni del commissario tecnico dell’Algeria, che ha espresso una profonda preoccupazione per le sorti del suo centrocampista.
Le parole del CT algerino sono risuonate come un campanello d’allarme, evidenziando le difficoltà fisiche che Bennacer sta affrontando in questo delicato periodo. “Sta faticando fisicamente senza alcuna preparazione,” ha dichiarato, mettendo in luce un problema che va oltre il singolo infortunio. La sua è una situazione complessa, che ha radici profonde. Il calciatore, infatti, si è visto costretto ad allenarsi con la cosiddetta “Milan B”, una situazione non ideale che lo ha esposto a nuovi problemi fisici. Un ciclo vizioso che ha portato il giocatore a un passo dal baratro, con il rischio di compromettere la sua intera stagione.
Le parole del CT algerino fanno riflettere sulla gestione di Bennacer al Milan, soprattutto alla luce dei recenti cambiamenti societari. L’arrivo del nuovo direttore sportivo, Igli Tare, e del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, ha innescato una vera e propria rivoluzione in casa rossonera. La loro è una missione delicata: riportare il Milan ai vertici, gestendo al meglio il parco giocatori, specialmente i talenti più fragili come Bennacer.
Il futuro del calciatore è un punto interrogativo che tiene col fiato sospeso i tifosi del Milan e dell’Algeria. Le speranze di rivederlo al meglio delle sue condizioni fisiche sono riposte nella sapienza del nuovo staff tecnico rossonero e nelle cure dei medici, che dovranno lavorare instancabilmente per rimetterlo in sesto. Un recupero che non è solo una questione di muscoli e tendini, ma anche di mente e di spirito. Bennacer ha bisogno di ritrovare la fiducia in sé stesso, quella stessa fiducia che lo ha portato a vincere la Coppa d’Africa e lo scudetto con il Milan.
In un calcio sempre più competitivo, la gestione degli infortuni è una scienza che può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Il caso Bennacer è un esempio lampante di quanto un giocatore di grande qualità possa essere penalizzato da problemi fisici. La speranza, come ha affermato il CT algerino, è che Bennacer torni al meglio per poter essere nuovamente un punto di riferimento per la sua nazionale. Un ritorno che sarebbe una vera e propria vittoria per il calcio, che non può fare a meno di un campione come lui. Il suo talento è una luce che illumina il centrocampo e che, si spera, torni a brillare presto, più forte che mai.