Calciomercato Milan, Joe Gomez non arriverà: ecco perché non si è concretizzato il trasferimento | OneFootball

Calciomercato Milan, Joe Gomez non arriverà: ecco perché non si è concretizzato il trasferimento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·1 settembre 2025

Calciomercato Milan, Joe Gomez non arriverà: ecco perché non si è concretizzato il trasferimento

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, Joe Gomez non arriverà: ecco perché non si è concretizzato il trasferimento

Calciomercato Milan, Joe Gomez non arriverà: ecco perché non si è concretizzato il trasferimento. Le ultimissime sui rossoneri

Sembra che la trattativa tra il Milan e il Liverpool per il difensore Joe Gomez sia definitivamente saltata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l’affare, che sembrava a un passo dalla conclusione, si è improvvisamente interrotto a causa di un ostacolo imprevisto posto proprio dal club inglese.

Il Liverpool, infatti, avrebbe ritirato l’autorizzazione per permettere a Gomez di volare in Italia e sostenere le visite mediche con il Milan, operazione che era già stata programmata. Questo improvviso dietrofront ha bloccato ogni sviluppo, lasciando il giocatore e il club rossonero in una situazione di stallo.


OneFootball Video


Nonostante il forte interesse del Milan e la volontà del giocatore di trasferirsi a Milano, la decisione dei Reds ha di fatto compromesso in modo irreversibile l’operazione. Le ragioni di questa scelta non sono ancora del tutto chiare, ma è probabile che il Liverpool abbia valutato come non conveniente la cessione del difensore in questo momento, forse per problemi legati alla sua sostituzione o per una rivalutazione delle strategie di mercato.

La notizia rappresenta una vera beffa per il Milan, che vedeva in Joe Gomez il rinforzo ideale per la propria difesa. La dirigenza rossonera, con a capo il DS Tare, dovrà ora virare su altri obiettivi per completare la rosa in vista della prossima stagione. Questa battuta d’arresto costringerà il club a rivedere i piani per il reparto arretrato, cercando alternative che possano garantire lo stesso livello di qualità e affidabilità.

Questo epilogo negativo dimostra ancora una volta la complessità del mercato del calcio, dove anche trattative che sembrano già definite possono saltare per decisioni improvvise e non preventivabili. Ora la palla passa al Milan, che ha l’urgenza di trovare una soluzione per la difesa prima della chiusura della finestra di mercato estiva.

Visualizza l' imprint del creator