Calciomercato Milan, con quella mossa Furlani fa sorridere anche loro! Interessante intreccio | OneFootball

Calciomercato Milan, con quella mossa Furlani fa sorridere anche loro! Interessante intreccio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·10 agosto 2025

Calciomercato Milan, con quella mossa Furlani fa sorridere anche loro! Interessante intreccio

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, con quella mossa Furlani fa sorridere anche loro! Interessante intreccio

Calciomercato Milan, l’operazione De Winter fa sorridere anche la Juve: ecco quanto incasseranno i bianconeri

L’imminente passaggio di Koni De Winter dal Genoa al calciomercato Milan non fa solo notizia per il rinforzo difensivo dei rossoneri, ma genera anche un significativo “sorriso” nelle casse della Juventus. La Vecchia Signora, infatti, si appresta a incassare una cifra considerevole grazie a una lungimirante clausola inserita nell’accordo di cessione del difensore belga al Genoa.

Secondo quanto riportato dalla fonte in esame, l’accordo tra Genoa e Milan per De Winter si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Di questa cifra, la Juventus beneficerà direttamente di circa 5 milioni di euro, grazie a una clausola che le garantisce il 25% sulla futura rivendita del cartellino del giocatore. Un’operazione che permette al club piemontese di generare un’entrata economica extra senza dover intervenire attivamente sul mercato.


OneFootball Video


L’importanza strategica delle clausole di rivendita per la Juventus

Questa mossa si conferma una strategia vincente per la Juventus, che negli ultimi anni ha saputo valorizzare i propri giovani talenti anche dopo la loro cessione. L’inserimento di una percentuale sulla futura rivendita si è rivelata una formula preziosa, permettendo al club di Torino di trarre vantaggio economico dalle evoluzioni di carriera di giocatori che, magari, non hanno trovato ampio spazio in prima squadra ma si sono messi in evidenza altrove. De Winter, sebbene non abbia avuto molte occasioni con la prima squadra bianconera, ha dimostrato il suo valore a Genova, attirando l’attenzione di un club di primo piano come il Milan.

Per il Milan, l’arrivo di De Winter rappresenta un tassello importante nella strategia di rafforzamento della rosa. Il difensore belga è stato individuato come il sostituto ideale di Malick Thiaw, quest’ultimo in procinto di trasferirsi al Newcastle. Sotto la nuova gestione, che vede Tare come Direttore Sportivo e Allegri come nuovo allenatore del Milan, l’acquisizione di De Winter si inserisce in un progetto volto a consolidare la difesa e garantire alternative di qualità.

Un incasso indiretto ma dal rendimento immediato

Il “caso De Winter” evidenzia come la dirigenza della Juventus abbia saputo proteggere il valore dei propri giovani, garantendo margini di guadagno futuri anche dopo la loro partenza. Questa capacità di anticipare le dinamiche di mercato e di tutelare gli interessi economici del club è un elemento chiave per la sostenibilità finanziaria e la competitività a lungo termine.

L’incasso derivante dalla cessione di De Winter rappresenta una liquidità immediata che la Juventus potrà reinvestire nelle prossime operazioni di mercato, sia in entrata per rinforzare la squadra, sia per contribuire al bilanciamento dei conti. Con il trasferimento ormai prossimo alla conclusione, la Juventus attende solo l’ufficialità per incassare la propria quota, consolidando una strategia che continua a portare benefici economici significativi.

Visualizza l' imprint del creator