Milannews24
·12 agosto 2025
Calciomercato Milan, cambiano le condizioni dell’affare Bondo con la Cremonese? Spunta il dettaglio che non passa inosservato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 agosto 2025
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, una notizia che sta facendo il giro degli ambienti calcistici è il prestito secco di Warren Bondo dal calciomercato Milan alla Cremonese. L’operazione, tutt’altro che gratuita, si aggirerebbe intorno ai 500.000 euro, rendendo questo trasferimento un affare oneroso per il club grigiorosso. Questa mossa strategica rientra nelle dinamiche di mercato che il Milan, ora sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare e del confermato allenatore Massimiliano Allegri, sta attuando per ottimizzare la propria rosa e le proprie finanze.
Il trasferimento di Bondo in prestito oneroso non è una novità assoluta nel mondo del calcio moderno. Spesso, squadre con disponibilità economiche inferiori, come la Cremonese, preferiscono accollarsi il costo di un prestito per assicurarsi le prestazioni di un giocatore promettente, piuttosto che affrontare un acquisto definitivo, solitamente più dispendioso. Per il Milan, invece, questa cifra di 500.000 euro rappresenta un piccolo ma significativo incasso, utile per rimpinguare le casse e contribuire al bilancio. Inoltre, il club rossonero potrà monitorare da vicino la crescita del giovane centrocampista francese in un ambiente competitivo ma con meno pressioni rispetto a San Siro.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo del Milan ha già iniziato a delineare una nuova strategia di mercato. La sua esperienza e la sua abilità nel concludere affari intelligenti, spesso scovando talenti nascosti o valorizzando elementi in uscita, sono caratteristiche che il Milan intende sfruttare al massimo. Il prestito di Bondo rientra in questa visione: cedere temporaneamente un giovane per fargli acquisire esperienza, ottenendo al contempo un guadagno. La scelta della Cremonese non è casuale; il club lombardo milita in una categoria che può offrire a Bondo un minutaggio significativo, fondamentale per la sua maturazione calcistica.
Sotto la guida di Massimiliano Allegri, il Milan sta cercando di consolidare una squadra competitiva su più fronti. Allegri, con la sua profonda conoscenza del calcio italiano e internazionale, sa quanto sia importante avere una rosa profonda e versatile. I giovani talenti come Bondo, pur non essendo immediatamente pronti per il palcoscenico di San Siro, rappresentano il futuro del club. La loro valorizzazione attraverso prestiti mirati è una pratica consolidata e necessaria.
Il costo del prestito di Bondo, stimato in 500.000 euro, sottolinea come anche i prestiti stiano diventando una vera e propria fonte di reddito per i club di alto livello. Questo denaro può essere reinvestito in nuovi acquisti, nella valorizzazione delle infrastrutture o semplicemente nel miglioramento della gestione finanziaria del club. Per la Cremonese, l’investimento è giustificato dalla necessità di rafforzare il proprio centrocampo con un giocatore dalle promettenti qualità, sperando che possa contribuire in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi stagionali.
In conclusione, il prestito oneroso di Warren Bondo alla Cremonese, per una cifra di 500.000 euro, come rivelato da Matteo Moretto, è un’operazione che evidenzia le nuove dinamiche di mercato del Milan sotto la guida di Igli Tare e Massimiliano Allegri. Un’operazione che mira a bilanciare la crescita dei giovani talenti con le esigenze finanziarie e strategiche del club rossonero, ponendo le basi per un futuro solido e competitivo.