Calcionews24
·15 agosto 2025
Calciomercato Juventus, nulla da fare per Renato Veiga? Il Chelsea ha ricevuto quest’offerta

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 agosto 2025
Il futuro di Renato Veiga si sta trasformando in uno dei puzzle più complessi e intriganti di questa sessione di calciomercato. Proprio quando la pista che sembrava poterlo ricondurre alla Juventus si era notevolmente raffreddata, un nuovo e determinato contendente è entrato in scena con forza, cambiando le carte in tavola: il Villarreal.
Secondo quanto riportato dall’autorevole esperto di mercato Fabrizio Romano, il club spagnolo ha deciso di fare sul serio, individuando nel difensore portoghese l’obiettivo primario per rinforzare il proprio reparto arretrato. La dirigenza del “Sottomarino Giallo” non ha perso tempo e ha sferrato una doppia offensiva: da un lato ha presentato una proposta di contratto ufficiale direttamente al giocatore, dall’altro ha formulato un’offerta formale al Chelsea per l’acquisto a titolo definitivo del suo cartellino. Tuttavia, la risposta da Londra è stata un muro invalicabile: la proposta è stata immediatamente respinta.
Questa mossa chiarisce la posizione del Chelsea, che valuta Veiga una cifra molto alta e non è disposto a concedere sconti, bloccando di fatto il desiderio del giocatore. Renato Veiga, dal canto suo, è desideroso di trovare una nuova sistemazione che gli garantisca quella continuità di impiego che a Londra difficilmente potrebbe avere, ma si trova prigioniero delle elevate richieste del suo club.
In questo scenario di stallo, la Juventus osserva la situazione da una posizione di vigile attesa. I bianconeri, che hanno già avuto modo di apprezzare le qualità del giocatore nel prestito di sei mesi della passata stagione, non hanno abbandonato l’idea di un suo ritorno. La strategia della dirigenza juventina è chiara e paziente: attendere che si esauriscano le opzioni di una cessione a titolo definitivo per poi, negli ultimi, frenetici giorni di mercato, provare a intavolare con il Chelsea una trattativa sulla base di un nuovo prestito. Il secco “no” al Villarreal è un segnale della fermezza del Chelsea, ma se nessun club si presenterà con la cifra richiesta, l’ipotesi di un prestito potrebbe tornare una soluzione gradita per non svalutare il giocatore. La Juve attende, sperando in un’apertura “last minute”.