Juventusnews24
·12 agosto 2025
Calciomercato Juventus, la società punta a fare cassa: non solo Vlahovic, ci sono altre cinque idee. Possono lasciare tutti Torino

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 agosto 2025
Il futuro di Dusan Vlahovic resta una delle chiavi di tutto il mercato della Juventus. Se l’attaccante serbo dovesse restare a Torino, come al momento sembra più probabile, la società dovrà necessariamente ricalibrare le proprie mosse in uscita per fare cassa e liberare spazio salariale.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, sono cinque i nomi cerchiati in rosso come possibili partenti in caso di permanenza di Vlahovic: Fabio Miretti, Nicolò Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Lloyd Kelly.
Il primo, Miretti, centrocampista classe 2003 cresciuto nel vivaio bianconero, è da tempo nel mirino del Napoli, ma l’offerta del club partenopeo finora non ha soddisfatto le richieste della Juventus. Savona, terzino sinistro, è un profilo molto apprezzato in Premier League: si era parlato in passato di interesse del Newcastle, ma al momento non ci sono state mosse concrete.
Capitolo a parte per Douglas Luiz, centrocampista brasiliano arrivato appena un anno fa dall’Aston Villa, che resta uno dei giocatori più appetibili sul mercato. Su di lui c’è il forte interesse del Nottingham Forest, che potrebbe inserire nella trattativa il mediano Ibrahim Sangaré come contropartita tecnica.
Anche Nico Gonzalez, esterno offensivo argentino, è destinato a cambiare aria. Everton e Fulham hanno già sondato il terreno, mentre l’Atalanta rimane alla finestra ma dovrà prima definire l’uscita di Lookman. Il calciomercato Juventus spinge per un prestito oneroso con obbligo di riscatto.
Infine, Lloyd Kelly, difensore inglese arrivato a gennaio, non ha convinto pienamente nelle sue uscite. Potrebbe essere ceduto per fare spazio a un nuovo innesto, con Lucas Beraldo del PSG tra i candidati principali per la sua sostituzione.
Alla Continassa la permanenza di Vlahovic obbliga dunque a scelte precise: per finanziare gli ultimi colpi in entrata, la società dovrà inevitabilmente sacrificare elementi della rosa attuale, con l’obiettivo di mantenere un equilibrio economico senza indebolire l’organico a disposizione di Igor Tudor.