Calciomercato Inter: tesoro da 80 milioni per due colpi. Dopo lo stop ecco le priorità | OneFootball

Calciomercato Inter: tesoro da 80 milioni per due colpi. Dopo lo stop ecco le priorità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21 agosto 2025

Calciomercato Inter: tesoro da 80 milioni per due colpi. Dopo lo stop ecco le priorità

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter: tesoro da 80 milioni per due colpi. Dopo lo stop ecco le priorità

Calciomercato Inter: tesoro da 80 milioni per due colpi. Dopo lo stop ecco gli obiettivi primari del club nerazzurro che è fermo a Bonny

Un avvio di mercato scoppiettante, poi un’inspiegabile fase di stallo che ha sorpreso e preoccupato i tifosi. La campagna acquisti dell’Inter, partita a inizio luglio con l’oneroso colpo da 23 milioni di euro per Ange-Yoan Bonny dal Parma, sembrava preannunciare un’estate di grandi investimenti, in netta discontinuità con il passato. Gli arrivi dell’attaccante francese, del centrocampista Petar Sucic e dell’esterno Luis Henrique avevano rapidamente assorbito circa 60 dei 100 milioni di budget messi a disposizione dalla proprietà Oaktree, lasciando presagire un assalto finale per un top player.

Tuttavia, da quel momento, il mercato nerazzurro si è bloccato. Il grande sogno, Ademola Lookman, è sfumato di fronte al muro eretto dall’Atalanta, che ha rifiutato l’importante offerta da 45 milioni presentata dall’Inter. Questo dietrofront, unito a nuove esigenze tecniche emerse nel corso del ritiro, ha costretto la dirigenza a una brusca sterzata “filosofica”, spostando le priorità dall’attacco ad altri reparti.


OneFootball Video


Ora, con un tesoretto residuo di circa 80 milioni di euro, frutto dei 40 milioni non ancora spesi e dei circa 40 incassati dalle cessioni (tra cui spiccano i 17 milioni per Zalewski, i 10 per Stankovic, i 6.5 per Buchanan e i 4 per Esposito), l’Inter ha due obiettivi chiari: un difensore centrale e un centrocampista di qualità per completare la rosa a disposizione del nuovo tecnico Cristian Chivu.

In difesa, la missione è quella di ringiovanire un reparto che si affida ancora all’esperienza degli ultratrentenni Acerbi e De Vrij. Sul taccuino erano finiti diversi profili, poi persi per strada: Giovanni Leoni ha scelto il prestigio del Liverpool, mentre Koni De Winter si è accasato al Milan, complice la mancata cessione di un difensore nerazzurro che avrebbe dovuto liberargli il posto.

A centrocampo, invece, si è assistito a un vero e proprio giallo di mercato. La trattativa per Emmanuel Koné della Roma sembrava ben avviata, ma si è arenata bruscamente a causa dei tentennamenti del club giallorosso, lasciando la dirigenza di Oaktree spiazzata. L’ultima idea porta in Francia, al 21enne Djaoui Cissé del Rennes, giocatore con caratteristiche simili a Koné. Tuttavia, i primi contatti non sono stati incoraggianti: il club francese non sembra intenzionato a cederlo, se non a “prezzi da mal di testa”. Con un budget così importante ancora a disposizione, i tifosi si aspettano che la società sferri l’assalto finale per consegnare a Chivu i rinforzi necessari per competere ai massimi livelli, trasformando l’attuale impasse in un finale di mercato da protagonisti.

Visualizza l' imprint del creator