Calciomercato Inter, rimangono 30 milioni dal budget per gli acquisti: Chivu indica la strada! Ecco su chi verranno investiti | OneFootball

Calciomercato Inter, rimangono 30 milioni dal budget per gli acquisti: Chivu indica la strada! Ecco su chi verranno investiti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 luglio 2025

Calciomercato Inter, rimangono 30 milioni dal budget per gli acquisti: Chivu indica la strada! Ecco su chi verranno investiti

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, rimangono 30 milioni dal budget per gli acquisti: Chivu indica la strada! Ecco su chi verranno investiti

Calciomercato Inter, rimangono 30 milioni dal budget per gli acquisti: Chivu indica la strada! Ecco su chi verranno investiti dai nerazzurri

Il calciomercato Inter non subirà una rivoluzione, ma alcuni cambiamenti sono in programma. La squadra che ha raggiunto la finale di Champions League rimarrà, ma la guida tecnica è cambiata con Cristian Chivu al comando. Il nuovo allenatore dovrà motivare un gruppo che ha voglia di rifarsi dopo una stagione difficile.

Il mercato estivo: investimenti mirati

Come ricorda La Gazzetta dello Sport, l’Inter ha già speso 70 milioni di euro, su un budget complessivo di 100 milioni. I restanti 30 milioni verranno utilizzati per un nuovo difensore (e tutti gli indizi portano a Giovanni Leoni), mentre i ricavi dalle cessioni minori saranno destinati all’acquisto di un trequartista. L’eventuale addio di Hakan Calhanoglu potrebbe liberare spazio per l’arrivo di Ederson, e anche stimolare l’entusiasmo dei tifosi, sperando in un grande colpo di mercato. In assenza di questa cessione, Chivu dovrà puntare sulla crescita di Sucic e di Frattesi, a seguito dell’infortunio, e potrebbe esplorare nuove soluzioni in trequarti campo.


OneFootball Video


Cambiamenti tattici e nuovi stimoli

Un cambiamento di modulo potrebbe essere una soluzione per stimolare ulteriormente il gruppo. Durante le amichevoli pre-stagionali, Chivu lavorerà su queste modifiche per trovare la chiave giusta. Gli allenatori e i dirigenti sono convinti che ci siano due elementi su cui fare affidamento: il desiderio dei giocatori di riscattarsi e il margine di miglioramento sotto l’aspetto fisico. Il gruppo ha ancora ampi margini di crescita nella preparazione atletica e nella prevenzione degli infortuni, il che potrebbe tradursi in un miglioramento delle prestazioni sul campo.

Nuovi arrivi e sfide future

I 70 milioni già spesi per Bonny e il rientro di Pio Esposito daranno un contributo importante rispetto a giocatori come Taremi, Arnautovic e Correa, che non sono riusciti a soddisfare le aspettative. Sebbene la squadra debba ancora superare l’ombra del pessimismo derivante da una fine stagione difficile, le scelte fatte finora indicano un impegno deciso a migliorare e tornare a dominare in Italia. Il vero test sarà sul campo, dove si vedrà se queste modifiche porteranno ai risultati sperati.

Visualizza l' imprint del creator