Inter News 24
·15 febbraio 2025
Calciomercato Inter, Oaktree sborsa 100 milioni: i nomi in lista fanno sognare Inzaghi, ecco tutti gli obiettivi
![Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, Oaktree sborsa 100 milioni: i nomi in lista fanno sognare Inzaghi, ecco tutti gli obiettivi](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.internews24.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F08%2Fmarotta-ausilio.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 febbraio 2025
Il calciomercato Inter si prepara a vivere un’estate da protagonista, con Oaktree che – come rivelato Tuttosport quest’oggi – sarebbe pronta ad avvicinarsi ai 100 milioni di euro di spesa pur senza cambiare i propri ideali in materia di acquisti. I nomi citati dal giornale stamane sono di primissima classe. In attacco viene seguito Santiago Castro del Bologna (valutato 25-30 milioni). Sempre dal Bologna è valutato con attenzione Sam Beukema: individuato come il possibile erede di Acerbi, anche se nella lista di Marotta rimangono Gila della Lazio e Hien dell’Atalanta.
A centrocampo l’Inter rimane poi vigile su Samuele Ricci del Torino (dove ci sarebbe da battere la concorrenza del Milan). E per finire, il vero sogno del club: Nico Paz del Como. Per lui la speranza è che il Real Madrid possa esercitare la clausola in suo possesso per ricomprarlo. Zanetti (amico della famiglia del calciatore) è convinto che sarà più facile trattare con gli spagnoli che con i lombardi. E in uscita? Sempre sul filo del rasoio il futuro di Davide Frattesi, l’eventuale (ipotetica, non scontata) cessione del mediano ‘aiuterebbe’ a raggiungere alcuni dei nomi prima citati sul taccuino della dirigenza. Così spiega il quotidiano piemontese le intenzioni di Oaktree per il prossimo giugno, un breve passaggio:
CALCIOMERCATO INTER – «Oaktree ha dato alla dirigenza delle indicazioni chiare che Marotta, Ausilio e Baccin stanno seguendo da mesi. In sintesi: ringiovanire l’organico e abbassare i costi del gruppo squadra, due strade che per altro vanno di pari passo, perché giovani talenti o elementi comunque Under 25 provenienti da squadre non di primo livello, non hanno richieste d’ingaggio paragonabili a giocatori “già fatti” prelevati da top club o parametri zero over 30»
Live
Live
Live