Inter News 24
·27 agosto 2025
Calciomercato Inter, l’addio di Palacios apre la strada al colpo last minute in difesa? Le riflessioni dei dirigenti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 agosto 2025
La difesa dell’Inter cambia volto con la partenza di Tomas Palacios, giovane difensore argentino classe 2005. Il calciatore, arrivato in nerazzurro soltanto lo scorso anno dall’Argentina, è pronto a trasferirsi in Brasile al Santos. L’operazione è stata definita sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro, a cui si aggiunge una clausola che garantisce al calciomercato Inter il 20% sulla futura rivendita del giocatore. Una scelta che testimonia la volontà del club di valorizzare il ragazzo, senza però perdere del tutto il controllo sul suo destino sportivo.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’addio di Palacios non cambia le strategie di mercato della società di Viale della Liberazione. Non si tratta, infatti, di una questione numerica: i centrali a disposizione dell’allenatore Cristian Chivu, subentrato quest’estate alla guida della prima squadra dopo l’esperienza con il Parma, sono considerati sufficienti dal punto di vista quantitativo.
L’eventuale arrivo di un nuovo difensore dipenderà esclusivamente da esigenze tecniche. L’Inter, che in questa fase della stagione punta a rafforzare la rosa per competere su più fronti, non esclude la possibilità di inserire un altro centrale, ma solo a patto che si presenti l’occasione giusta. La dirigenza resta vigile sul mercato, consapevole che il profilo da aggiungere dovrà possedere caratteristiche ben definite per adattarsi al sistema di gioco impostato da Chivu.
Al momento, dunque, la linea difensiva dei campioni d’Italia rimane invariata, ma con la finestra estiva di mercato che entra nelle ultime settimane, gli uomini di mercato nerazzurri sono pronti a valutare eventuali opportunità. Se si presenterà l’occasione giusta, l’Inter potrà muoversi per regalare a Chivu un rinforzo in grado di aumentare la qualità e la competitività del reparto arretrato.
Una strategia chiara: nessuna corsa al numero, solo attenzione al profilo adatto.