Social Media Soccer
·1 settembre 2025
Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·1 settembre 2025
Stavolta è finito davvero. Alle ore 20 del primo settembre ha chiuso ufficialmente i battenti la sessione estiva del calciomercato 2025-2026. Una sessione estiva che ha movimentato 578 calciatori di cui 392, il 67,8% stranieri, per un giro di affari complessivo di 9,3 miliardi di euro.
L'età media dei calciatori oggetto di trasferimento è di 26,1 anni. Un dato complessivo che restituisce un valore totale delle rose dei club della Serie A 2025-2026 di 5,38 miliardi di euro.
Ma come è andata questa sessione estiva? Chi ha speso di più? Chi ha venduto meglio? Chi ha il saldo migliore? Vediamolo insieme
Partiamo da chi ha speso di più nel calciomercato della Serie A 2025-2026, specificando che la classifica è basata sui dati relativi agli acquisti. Il club ad avere speso di più è il Milan che ha investito per 164 milioni di euro. Alle spalle la Juventus con 137,3 milioni di euro.
Completa il podio l'Atalanta con 125,8 milioni di euro. La top five vede in ballo anche i Campioni d'Italia del Napoli con 115 milioni di euro e il Como con 107,4 milioni.
Da notare che le cifre, fornite da transfermarkt, tengono conto anche di eventuali riscatti di giocatori ed in questo contesto è interessante notare come il Como sia entrato nella top 5 pur partendo da una condizione di “provinciale”.
Passiamo alla speciale classifica delle squadre che hanno incassato di più dalle cessioni. Anche qui troviamo al top il Milan che ha venduto per 169,3 milioni di euro. Dato frutto delle pesanti cessioni di Reijnders e Theo Hernandez.
Segue il Napoli con 126,65 milioni di incasso frutto essenzialmente della cessione di Victor Osimhen al Galatasaray. Vende bene anche la Dea, 107,55 milioni di euro di cessioni con il ricavo maggiore derivante dalla cessione di Mateo Retegui.
Completano la top five la Juventus con 84,5 milioni di euro di incasso e il Parma che di milioni di euro ne ha incassati 80,05 a un'incollatura dal Bologna che ne ha incassati 80.
E passiamo, infine, ad analizzando il saldo tra gli acquisti e le cessioni nel calciomercato della Serie A 2025-2026. Qui spicca la brillante prestazione del Genoa che con 52 milioni di euro di saldo positivo figura come le squadre che ha realizzato importanti proventi dalle cessioni.
Prestazioni di livello anche per il Parma che chiude con un saldo attivo di 40,85 milioni, il Bologna che chiude a più 29 milioni, l'Udinese in attivo per 27,6 milioni e il Torino con +21,9 milioni.
Positivi, a dispetto degli investimenti, anche i dati di Milan e Napoli che chiudono con un saldo attivo di +11,6 e + 5,3 milioni di euro.
Queste squadre hanno dimostrato così non solo una gestione oculata, riuscendo a generare un profitto significativo dalle cessioni, superando le spese per i nuovi acquisti ma anche a costruire rose altamente competitive e di grande impatto.
Ora la parola passa al campo per capire se chi ha vinto lo Scudetto del Calciomercato vincerà anche lo Scudetto di Maggio.