Cagliarinews24
·11 luglio 2025
Cagliari, Pisacane punta sulla linea verde: tanti giovani convocati per il ritiro estivo

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·11 luglio 2025
Fabio Pisacane, il nuovo tecnico del Cagliari, ha inviato un segnale inequivocabile riguardo alla sua visione per la prossima stagione: la gioventù sarà un pilastro fondamentale del suo progetto tecnico.
Questa intenzione, ben più di una semplice dichiarazione d’intenti, è stata tradotta in fatti concreti con la convocazione di un nutrito gruppo di giocatori della Primavera per il ritiro estivo della prima squadra. Una mossa strategica che sottolinea non solo la fiducia del tecnico nei talenti del vivaio rossoblù, ma anche la sua volontà di integrarli attivamente nel gruppo dei “grandi”.
La decisione di Pisacane di attingere in maniera così significativa dal settore giovanile è un chiaro indicatore di un cambio di rotta. Spesso, i giovani talenti faticano a trovare spazio nelle prime squadre, costretti a peregrinare in prestito o a restare ai margini. Con questa scelta, Pisacane non solo offre un’opportunità tangibile a questi ragazzi, ma lancia anche un messaggio di speranza e motivazione a tutto il settore giovanile del Cagliari.
Sapere che c’è una strada percorribile verso la prima squadra, e che il duro lavoro e il talento possono essere riconosciuti e premiati, è un incentivo inestimabile per i giovani calciatori che sognano di vestire la maglia rossoblù. Questa strategia può inoltre contribuire a creare un senso di appartenenza e identità forte all’interno del club, rafforzando il legame tra la prima squadra e le sue radici.
La lista dei giovani promettenti che avranno l’onore e l’onere di confrontarsi con i professionisti durante il ritiro estivo è composta da sette nomi, ognuno con le proprie peculiarità e il proprio potenziale. Tra i convocati figurano Alessandro Vinciguerra, un nome che ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori, e Nicolò Cavuoti, un altro elemento che si è distinto per le sue prestazioni nella squadra Primavera e con la Feralpisalò. Accanto a loro, avremo modo di osservare Joseph Liteta, un giovane che promette di portare freschezza e dinamismo, e Ivan Sulev, le cui qualità tecniche sono già note a chi segue le giovanili.
Non mancano Nicola Pintus e Davide Veroli, difensori che avranno l’occasione di misurarsi con attaccanti di categoria superiore, affinando le proprie doti tattiche e fisiche. Infine, ma non certo per importanza, c’è Riyad Idrissi, un esterno che cercherà di impressionare il tecnico con la sua verve e non solo!
Questa opportunità è cruciale per la loro crescita professionale e personale. Il ritiro estivo non è solo un periodo di preparazione fisica, ma anche un momento fondamentale per assimilare i ritmi e le metodologie del calcio professionistico, imparando dai giocatori più esperti e cercando di catturare l’attenzione dello staff tecnico. La scommessa di Pisacane sui giovani potrebbe rivelarsi una mossa vincente, non solo per il Cagliari, ma anche per il futuro del calcio italiano.