Cagliarinews24
·6 luglio 2025
Cagliari, il tecnico Pisacane punterà su alcuni giovani: la lista completa

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·6 luglio 2025
Il Cagliari si prepara alla prossima stagione con un’importante novità in panchina: Fabio Pisacane è stato scelto come nuovo allenatore. La sua nomina segna un chiaro indirizzo per il futuro del club sardo, improntato sulla valorizzazione dei talenti interni. Un’idea forte, pienamente condivisa dalla società, che punta a dare spazio e fiducia ai prodotti del proprio settore giovanile. Questo non è solo un messaggio di continuità e di attaccamento al territorio, ma anche una strategia lungimirante per costruire una squadra solida e sostenibile nel tempo, attingendo direttamente al vivaio che ha già dimostrato di poter sfornare talenti.
La filosofia di Fabio Pisacane si sposa perfettamente con le ambizioni del presidente Tommaso Giulini e della dirigenza. L’intento è quello di creare un ponte più diretto e scorrevole tra la Primavera e la prima squadra, offrendo ai giovani prospetti l’opportunità di mettersi in mostra nel calcio che conta. Questa scelta non è solo un atto di fiducia nei confronti dei ragazzi, ma anche un modo per instillare un forte senso di appartenenza e per creare un gruppo coeso, dove l’entusiasmo giovanile si mescola all’esperienza dei veterani.
L’idea è che i calciatori cresciuti nel vivaio possano interpretare al meglio lo spirito del Cagliari e contribuire con la loro freschezza ed energia al progetto sportivo. Giulini stesso ha confermato questa linea, sottolineando come ci siano diversi calciatori in rampa di lancio pronti a cogliere l’occasione.
La prova del fuoco per questi giovani sarà il ritiro estivo, il momento cruciale in cui Pisacane potrà valutarne da vicino le qualità tecniche, tattiche e anche la personalità in un contesto di calcio professionistico. Tra i difensori, l’attenzione sarà focalizzata su Riyad Idrissi, Nicola Pintus e Davide Veroli. Questi tre giovani avranno la chance di dimostrare di possedere le doti necessarie per affrontare le sfide del campionato maggiore. La difesa è un reparto chiave e la crescita di questi profili potrebbe garantire al Cagliari soluzioni importanti anche in futuro.
Non solo difesa, però. Anche a centrocampo e in attacco ci sono elementi pronti a giocarsi le loro carte. Nel ritiro estivo sarà attentamente testato il mediano Joseph Liteta, un centrocampista che potrebbe portare dinamismo e qualità in mezzo al campo. Per quanto riguarda il reparto offensivo, Pisacane valuterà gli attaccanti Alessandro Vinciguerra e Nicolò Cavuoti. Le loro capacità di finalizzazione, movimento e integrazione con il gioco della prima squadra saranno messe alla prova.
Sarà affascinante seguire il precampionato della formazione isolana per capire quali di questi promettenti calciatori riusciranno a convincere lo staff tecnico e a guadagnarsi un posto nella rosa definitiva del Cagliari per la prossima stagione. Il loro destino si deciderà sul campo, sotto gli occhi attenti del nuovo tecnico.