Cagliarinews24
·5 agosto 2025
Cagliari, ancora lavoro personalizzato per Pavoletti e Gaetano: il punto della situazione sui due rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·5 agosto 2025
Al CRAI SPORT Center di Assemini, quartier generale del Cagliari, il pomeriggio è stato dedicato a sessioni di allenamento personalizzate. In particolare, l’attenzione si è concentrata su due figure chiave della squadra, Gianluca Gaetano e Leonardo Pavoletti, che hanno svolto un lavoro individuale. Questa scelta da parte dello staff tecnico sottolinea l’importanza di gestire con cura il recupero e la preparazione atletica di ogni singolo giocatore, soprattutto in vista dei prossimi impegni ufficiali.
Gianluca Gaetano e Leonardo Pavoletti hanno lavorato separatamente dal resto del gruppo, seguendo dei programmi specifici. Per Gaetano, questo tipo di allenamento potrebbe essere volto a perfezionare alcuni aspetti tecnico-tattici o a gestire un carico di lavoro differenziato, magari in seguito a un leggero affaticamento o semplicemente per ottimizzare la sua forma fisica in vista della prossima partita. La sua versatilità e la sua capacità di agire in diverse zone del campo lo rendono un giocatore fondamentale per il centrocampo rossoblù, e mantenerlo al top della condizione è una priorità.
Per Leonardo Pavoletti, invece, il lavoro individuale assume un’importanza ancora maggiore. Il capitano del Cagliari, con la sua esperienza e il suo ruolo di leader in campo, ha bisogno di una gestione particolare. Spesso, questi allenamenti mirati servono a prevenire infortuni, a rinforzare determinate aree muscolari o a recuperare pienamente da acciacchi pregressi. La sua presenza in campo è sinonimo di gol e di grinta, e avere il centravanti titolare al 100% è cruciale per le ambizioni della squadra.
L’approccio individualizzato agli allenamenti è una pratica sempre più diffusa nel calcio moderno. Non si tratta semplicemente di escludere un giocatore dal gruppo, ma di una strategia ben precisa che mira a massimizzare le performance di ogni atleta. Questo permette allo staff tecnico di concentrarsi sulle esigenze specifiche di ogni singolo calciatore, lavorando su punti deboli, perfezionando i punti di forza e, soprattutto, monitorando costantemente lo stato di salute e la condizione atletica.
In un campionato competitivo come quello che attende il Cagliari, avere tutti i giocatori al massimo della forma fisica e mentale è la chiave per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il lavoro svolto oggi da Gaetano e Pavoletti è un chiaro segnale della professionalità e della cura che il club ripone nella preparazione della squadra. I tifosi possono stare tranquilli, sapendo che i loro beniamini sono seguiti con attenzione e che si sta facendo tutto il possibile per averli pronti a scendere in campo e a dare il massimo per la maglia rossoblù.
Intanto il Cagliari si riunirà domani pomeriggio per proseguire la preparazione in vista dell’ultima amichevole estiva contro il Santander, in programma sabato 9 giugno.