OneFootball
·6 dicembre 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·6 dicembre 2024
Non solo Inter-Parma e Atalanta-Milan: nel venerdì di Serie A sono numerose le notizie che riguardano le big del nostro campionato, anche oltre il calcio giocato.
Andiamo dunque a vedere le principali notizie in casa Juventus, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina.
Oltre alla conferenza stampa di Thiago Motta pre Bologna e al probabile ritorno da titolare di Dusan Vlahovic (con panchina di Yildiz), in casa Juve fanno rumore le parole di Buffon che è tornato a raccontare la finale di Champions League di Cardiff persa contro il Real Madrid.
"È una leggenda metropolitana che fa anche male, dà il senso di un gruppo che perde la testa e quindi anche il rispetto reciproco - le parole dell'ex portiere a Juventibus - La verità è che non è successo nulla, se non quello che accade negli spogliatoi: il mister che parla, noi che ci carichiamo e basta. Neanche un momento in cui uno abbia alzato la voce. Io ero capitano e questo mi fece male doppiamente, è uno sciacallaggio inutile. Una cosa che non meritavamo per il gruppo che eravamo, ma in quel momento non hai armi per controbattere".
Stasera c'è Atalanta-Milan, ma il club rossonero lavora anche fuori dal campo. La notizia del giorno sono i probabili non rinnovi di Alessandro Florenzi, 33 anni e fuori dal campo per infortunio dallo scorso 28 luglio, e di Davide Calabria, 28enne capitano nell'anno dell'ultimo Scudetto e oggi riserva di Emerson Royal.
Come riporta Tuttosport, il Milan a gennaio potrebbe dire addio a due senatori dell’attuale rosa: le discussioni sui rinnovi dei due terzini destri sarebbero infatti ferme, con gli attuali contratti in scadenza il prossimo 30 giugno. I due difensori, dunque, saranno liberi di cercare una nuova squadra da gennaio. Le prossime settimane saranno dunque decisive per il futuro di entrambi.
Sirene dalla Spagna per Marco Arnautovic. L'attaccante nerazzurro, riserva di Thuram e Lautaro alla corte di Inzaghi, sarebbe infatti finito nel mirino del Siviglia, bisognoso di rafforzare il proprio attacco.
Come riporta Il Corriere dello Sport, il centravanti 35enne, secondo i media spagnoli, sarebbe un obiettivo concreto del club andaluso, che ha trovato soltanto 14 gol in 15 partite. L'Inter, dal canto suo, con l'austriaco vorrebbe evitare una minusvalenza, con il contratto del giocatore che è in scadenza il prossimo giugno. Per questi motivi Arnautovic potrebbe davvero lasciare l'Inter con sei mesi d'anticipo.
De Laurentiis ha deciso di accontentare Antonio Conte: il futuro di Mathias Olivera, che ha stupito il nuovo tecnico in positivo a discapito di un involuto Leonardo Spinazzola, sembra destinato a restare azzurro.
Come riportato da Il Mattino, infatti, il laterale uruguaiano (in scadenza nel 2027) apporrà presto la firma su un nuovo contratto biennale o triennale (fino al 2029 o 2030), beneficiando allo stesso tempo anche di un adeguamento dell'ingaggio. La Gazzetta parla di cifre: circa tre milioni di euro. Un riconoscimento importante per un calciatore che nel corso della sua avventura a Napoli sta migliorando a vista d'occhio.
Dopo la lista dei convocati diffusa dal club per il prossimo impegno contro il Lecce - dentro Dovbyk, Hermoso e Hummels, fuori Cristante -, in casa Roma c'è apprensione per l'attaccante ucraino, rimasto in forse fino all'ultimo a causa di un attacco influenzale.
Una novità arriva direttamente dall'ultimo allenamento dei giallorossi: Artem Dovbyk oggi ha lavorato ancora individualmente, non in gruppo. La convocazione, dunque, significa che il giocatore sta meglio, ma che domani dovrebbe partire dalla panchina. Poi valuterà all'ultimo Ranieri se rischiarlo o no dall'inizio. Al momento però Dovbyk parte sfavorito, non essendosi oggi allenato con i compagni. Al suo posto pronto Dybala come falso nove.
Dopo la vittoria sul Napoli, altro sorriso per Baroni: Dia e Tavares sono infatti totalmente recuperati per seconda sfida in pochi giorni contro la squadra di Conte. E si candidano entrambi ad una maglia dal 1'.
Nel weekend il tecnico della Lazio dovrebbe ritrovare la sua formazione-tipo, al contrario di quella con un po' di turnover schierata all'Olimpico. Tra i biancocelesti pronti infatti Gila e Romagnoli come coppia difensiva davanti a Provedel, con Lazzari e il ritrovato Tavares sulle corsie. In mezzo Guendouzi e Dele-Bashiru, con Isaksen, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos. Baroni è intenzionato a schierare il suo XI migliore.
La novità in casa Fiorentina, oltre al costante monitoraggio delle condizioni di Bove, riguarda lo stato di salute di Yacine Adli: il centrocampista ha sconfitto la sindrome influenzale che lo aveva costretto a saltare la sfida con l'Empoli.
4⃣–
L'ex Milan, come riporta Il Corriere dello Sport, dovrebbe essere dunque titolare dal 1' contro il Cagliari, a centrocampo al fianco di Cataldi. In avanti invece, dietro a Kean, pronti di nuovo Sottil, Beltran e Colpani. Tanti auguri intanto a Christian Kouamé: l'attaccante spegne proprio oggi 27 candeline.