Inter News 24
·13 luglio 2025
Brocchi sta dalla parte di Inzaghi: «Non mi piacciono le critiche per i campionati persi, non è da tutti fare ciò che ha fatto lui! Sulle favorite per il prossimo scudetto dico questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 luglio 2025
Intervenuto sulle frequenze di Radio Sportiva, Cristian Brocchi si è proiettato alla prossima stagione di Serie A e sulle squadre che potrebbero contendersi la vittoria dello scudetto. L’ex centrocampista di Inter e Milan, fra le altre, si è soffermato poi sulla squadra nerazzurra passata nelle mani di Cristian Chivu dopo l’addio di Simone Inzaghi che ha scelto l’Arabia Saudita e l’Al Hilal.
Cristian Brocchi, ex calciatore e allenatore italiano, ha avuto una carriera brillante come centrocampista. Nativo di Milano, è cresciuto nel settore giovanile del Milan, con cui ha vinto numerosi trofei, tra cui la Champions League nel 2003 e nel 2007. Ha giocato anche per altre squadre di Serie A, tra cui Lazio e Inter. Dopo il ritiro, è diventato allenatore, guidando il Milan Primavera e successivamente la prima squadra del Brescia. Il suo stile di gioco era caratterizzato da un’ottima visione di gioco e un impegno costante in campo. Brocchi è riconosciuto per la sua leadership e determinazione.
LE SQUADRE FAVORITE ALLO SCUDETTO DEL PROSSIMO ANNO? – «Le favorite è difficile dirle in questo momento perché c’è da capire come si imposteranno Milan e Juventus. Il Napoli ha mantenuto l’allenatore e quindi anche la stessa mentalità. Bisognerà vedere come Massimiliano Allegri riuscirà a ristabilire i valori del Milan e la sua mentalità, per cambiare un po’ i pronostici».
IL SUO PUNTO DI VISTA SULL’INTER E SULL’ADDIO DI INZAGHI – «Ho sempre pensato che l’Inter negli ultimi anni sia stata la squadra più forte della Serie A. Non mi piacciono le critiche per i campionati persi da Simone Inzaghi, anch’io penso che l’Inter ne potesse vincere almeno un altro, ma una squadra che va due volte in finale di Champions League e un lavoro come quello fatto da Simone non si può criticare. Non è da tutti».