Brasile, Dorival Junior è il nuovo CT: contratto fino al 2026 | OneFootball

Brasile, Dorival Junior è il nuovo CT: contratto fino al 2026 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·8 gennaio 2024

Brasile, Dorival Junior è il nuovo CT: contratto fino al 2026

Immagine dell'articolo:Brasile, Dorival Junior è il nuovo CT: contratto fino al 2026

Brasile Dorival Junior – Dopo aver tentato invano di assicurarsi Carlo Ancelotti la Federazione Brasiliana ha deciso di virare sull’ex allenatore del San Paolo. Il tecnico ha firmato nelle scorse ore un contratto che lo legherà alla Seleçao fino al 2026.

Sarà Dorival Junior a guidare il Brasile ai prossimi Mondiali. Dopo aver tentato per diversi mesi di assicurarsi Carlo Ancelotti, la Federazione Verdeoro ha deciso di puntare sull’ex allenatore del San Paolo per i prossimi due anni. Il tecnico ha rifiutato il rinnovo contrattuale con il San Paolo per poter sposare il progetto della Nazionale, che durerà, per il momento, fino al 2026, nello specifico fino al termine del prossimi Mondiali. Per il Brasile calcistico si apre quindi una nuova pagina in un momento particolarmente delicato, che vede la piu gloriosa Nazionale del mondo alle prese con una crisi che abbraccia non solo i risultati, ma anche il gioco.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Brasile, Dorival Junior è il nuovo CT: contratto fino al 2026

(Photo by Ricardo Moreira/Getty Images)

Brasile, panchina affidata a Dorival Junior: contratto fino al 2026

Ma chi è Dorival Junior? E perché il Brasile ha scelto di affidare proprio a lui la panchina? Con ogni probabilità la risposta a quest’ultima domanda giace nella grande conoscenza del calcio brasiliano da parte del neo CT. Dal 2002/03 l’allenatore verdeoro ha infatti collezionato una lunghissima serie di esperienze in tutto il Brasile, allenando tutti o quasi i club più prestigiosi della nazione, tra cui Santos (2010 e 2015/2017), Atletico Mineiro (2011), Internacional di Porto Alegre (2011-2012), Flamengo (2012 e 2022), Fluminense (2013), Palmeiras (2014), e poi il San Paolo, che risulta essere una delle sue esperienze più significative.

Il tecnico viene inoltre ricordato per i suoi contrasti con Neymar nel lontano 2010, quando allenava il Santos. In quell’anno vinse la Coppa di Brasile ed il Campionato Paulista, ma fu esonerato per aver lasciato l’astro nascente in panchina per due partite consecutive, e la dirigenza, per non far si che le cose peggiorassero, decise di chiudere i rapporti con lui.

Visualizza l' imprint del creator