DirettaCalcioMercato
·17 luglio 2025
Borja Sainz al Porto, opportunità o mina emotiva per Farioli?

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·17 luglio 2025
Borja Sainz, Il gioiello grezzo dei dragões.
18 reti, classe 2001, terzo miglior marcatore in Championship con il Norwich la scorsa stagione, di cui 15 reti segnati nelle prime 17 partite (2 triplette incluse) e sole 3 reti segnate nelle restanti 29 giornate. Ora è un nuovo giocatore del Porto per 14,25 milioni di sterline. Andiamo con ordine. A livello realizzativo, è senza alcun dubbio la miglior stagione di Borja Sainz, ma è stata anche la più difficile della sua carriera fino ad ora. Già, nelle sue precedenti esperienze non era mai stato così tanto prolifico, trascinatore e protagonista assoluto del campionato come in quel momento. Il suo è un percorso singolare.
Partito dall’Alavés ma lo spazio è poco (40 partite ne Laliga, 2 gol ma in realtà solo 1273 minuti disputati), tanto che viene ceduto in prestito al Real Zaragoza dove trova 3 reti e 1 assist in 34 partite (17 da titolare). Arriva il trasferimento in Turchia al Giresunspor, dove realizza 9 gol e 3 assist in 32 partite. Infine il trasferimento al Norwich, dove nella sua prima stagione ha segnato 8 gol e fornito 2 assist in 37 partite.
Poi è arrivata l’esplosione: 15 gol in 17 partite. Ma l’overperformance di 9.8 xG diventati 15 gol (+5,2 rispetto alle attese), non poteva mantenersi a lungo. Per un giocatore giovane e sensibile come Sainz, il calo era dietro l’angolo. Il fattore principale però è stata la squalifica di 6 giornate, complice un episodio avvenuto il 21 dicembre scorso contro il Sunderland, a causa di uno sputo contro l’avversario. Ricordiamo, non segnava già dal 30 novembre. Quella squalifica ha inciso molto sul resto della stagione. È un giocatore che se in forma e in fiducia sa essere letale, ma quando attraversa un momento di difficoltà tende a rendere molto meno.
Oltre a ciò, è da sottolineare come Borja Sainz sia diventato ben noto ai difensori della Championship e abbiano dunque iniziato a raddoppiarlo, portandolo a un underperformance incredibile. Gli expected goal nel girone di ritorno erano di 9,13 ma solo 3 sono state le reti segnate. Un underperformance di -6,13 reti, un dato completamente opposto rispetto a inizio stagione.
Parliamo di un esterno offensivo che si esprime al meglio quando può attaccare in campo aperto o puntare l’uomo. È un ottimo finalizzatore, come dimostrano i numeri elencati in precedenza. Tocca tanti palloni nell’ultimo terzo e tende ad accentrarsi per calciatore o tagliare fuori il marcatore. Da evidenziare anche il suo contributo difensivo, partecipa in fase di recupero. I suoi dati sui contrasti e sulla pressione alta sono buoni. Tuttavia il suo gioco è ancora molto istintivo e individuale. È ancora acerbo per quanto riguarda i passaggi progressivi e i passaggi tentati sono pochi, così come nelle azioni che portano al tiro. Deve migliorare nella fase di rifinitura.
Con il gioco di Farioli può avere un ruolo da protagonista, può fare quello step mentale che gli serve per fargli fare il salto di qualità. È un giocatore che con il tecnico italiano può venir valorizzato pienamente, avrebbe un ruolo simile a quello che ha avuto Boga nel suo Nizza. Ama gestire mentalmente i giocatori, per il neo allenatore dei portoghesi è un aspetto fondamentale e ha la pazienza giusta per gestire il talento spagnolo. La libertà di manovra e l’aiutare la squadra difensivamente sono due aspetti fondamentali per lo scacchiere di Farioli, ma un problema potrebbe essere che lega poco con i compagni. Però il contesto tattico ben organizzato porta i centrocampisti a salire per ricevere palla, andare al tiro e scambiare con gli attaccanti, ciò potrebbe essere di grande aiuto per migliorare su questo aspetto.
Il profilo di Taylor, cercato proprio dal club, potrebbe essere quello perfetto. Giocatore esploso con Farioli e che si è dimostrato una grande pedina all’Ajax. Ci sono tanti elementi che permettono all’ex Norwich di poter rendere al meglio delle proprie responsabilità. Se riuscirà, potrà trasformarsi da esplosione “casuale” a nuova stella del Porto a livello europeo.
Live