Bologna Sport News
·29 agosto 2025
Bologna, il talento va premiato: vendere Dominguez sarebbe un errore, l’analisi

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·29 agosto 2025
Il talento argentino rischia di avere meno spazio dopo l’arrivo di Rowe, ma resta un giocatore su cui puntare. L’analisi
Era una gelida notte di inverno, 3 dicembre 2024 per l’esattezza, quando il talento di Benjamin Dominguez, argentino prelevato dal Gimnasia La Plata, è esploso come uno schizzo di colore di Pollock, sul manto verde del Dall’Ara. L’occasione è stata Bologna-Monza di Coppa Italia, match che ha visto il classe 2003 argentino come protagonista indiscusso. Un gol, un assist e la sensazione di avere tra le mani un talento generazionale.
Sensazione diventata certezza nelle settimane successive, quando Benjamin ha cominciato a ritagliarsi sempre più spazio e con ottimi risultati: doppietta contro il Verona e gol contro l’Empoli. La cessione in estate di Ndoye sembrava aprire le porte per una ascesa verticale, ma lo scenario, con l’arrivo di Rowe rischia di cambiare. La Roma avrebbe infatti chiesto informazioni e non sarebbe il solo club ad essere rimasto stregato dal classe 2003.
Alla luce di ciò è possibile fare una chiara analisi, sottolineando come il Bologna abbia bisogno dell’argentino. Venderlo, per giunta ad una diretta concorrente, potrebbe essere controproducente.
Seppur sia vero che l’acquisto di Rowe, certamente oneroso, dovrebbe levare spazio al talento argentino, è altrettanto vero che questo non debba escludere il classe 2003. Benjamin nonostante la giovanissima età ha dimostrato di saper fare la differenza, da titolare come a partita in corso, la conseguenza è che privarsene indebolirebbe sicuramente il pacchetto offensivo.
Bologna, riparti da Benjamin Dominguez. Cederlo sarebbe deleterio. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Del resto in rosa un giocatore con le caratteristiche di Dominguez non c’è: rapido, brevilineo e tecnico. L’argentino può essere impiegato anche sulla corsia opposta e all’occorrenza dietro l’attaccante centrale, come già fatto al Bentegodi in uno spezzone di gara della passata stagione.
Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto che ad essersi informata sul giocatore sia la Roma, c’è un’ulteriore considerazione da fare: cedere un giocatore di talento a una diretta concorrente per l’Europa, non sembra una mossa geniale, soprattutto se si considera il feeling di Gasperini con gli attaccanti esterni (Lookman solamente l’ultimo in ordine di tempo).Ecco perché, vien da sè pensare, che il Bologna del futuro debba affidarsi all’estro e alle giocate del proprio numero 30.
Il numero 30, legato al Bologna da un contratto fino al 2029, ha un valore di mercato di 15 milioni secondo Transfermarkt ma è plausibile che la valutazione degli emiliani sia più elevata. Nell’ultima stagione ha realizzato 4 reti e 3 assist in 28 presenze fra tutte le competizioni. Numeri che visto il talento del giocatore sono destinati a crescere. Puntare sull’argentino garantirebbe infatti qualità per diversi anni. Secondo le ultime indiscrezioni, Roma e Lione sarebbero alla finestra, i prossimi giorni saranno decisivi per capire il suo futuro. Darlo via ,alla luce di quanto detto, non sembra essere la soluzione giusta…