
OneFootball
Vincenzo Visco·7 giugno 2023
📸Biraghi di mano, Igor si perde Bowen: trionfo West Ham, Fiorentina beffata al 90' 😢

OneFootball
Vincenzo Visco·7 giugno 2023
Non poteva esserci finale peggiore per la Fiorentina, che al 90′ vede sfumare il sogno di vincere la Conference League.
É il West Ham a far suo il trofeo, grazie alla rete arrivata proprio allo scadere dei minuti regolamentari da Bowen che, imbucato da Paquetà, infila Igor, trafigge Terracciano e decide la finale di Praga.
OneFootball Video
Una serata in cui la Fiorentina ha spesso mostrato di poter vincere il match, ma sono state decisive alcune ingenuità. Oltre quella già citata di Igor, prima c’era stata quella che aveva permesso agli uomini di Moyes di andare in vantaggio, complice l’errore di Biraghi in area di rigore, che tocca di mano.
“Il tocco di Biraghi è molto rischioso perché al contatto con Bowen allunga la mano verso il pallone. Tocco molto rischioso e può esserci qualcosa” dichiara subito Luca Marelli, voce tecnica arbitrale di DAZN, che anticipa la decisione di Del Cerro: dopo il consulto al VAR, infatti, fischia il penalty.
Dal dischetto Benrahma realizza alla perfezione il rigore, spiazzando Terracciano e confermando le sue eccellenti statistiche dagli 11 metri (12 su 12 in carriera, compreso quello di stasera).
Eppure dopo neanche dieci minuti la Fiorentina era riuscita a trovare il pari, grazie al magistrale Jack Bonaventura, che raccoglie palla da uno stacco imperioso di Nico Gonzalez, controlla col sinistro e incrocia di destro, trovando l’angolino sul quale Areola non può far nulla.
Una doccia gelida quella arrivata al 90′, quando tutti ormai pensavano che il match finisse ai supplementari. E invece così non è stato: gli Hammers beffano la Viola e si portano a casa il trofeo, garantendosi la partecipazione alla prossima Europa League.
Un trionfo anche per Emerson Palmieri, che stasera è diventato il primo giocatore ad aver vinto tutte le competizioni UEFA: Champions (2019, al Chelsea), Europa (2019, sempre al Chelsea) e Conference League, oltre a Supercoppa Europea (2021) e Europeo, con la maglia dell’Italia.
Menzionato in questo articolo