Bilancio Inter, addio ai paletti! Numeri da record: utile atteso e mercato più libero rispetto al passato. E rispetto alla Juve… | OneFootball

Bilancio Inter, addio ai paletti! Numeri da record: utile atteso e mercato più libero rispetto al passato. E rispetto alla Juve… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 luglio 2025

Bilancio Inter, addio ai paletti! Numeri da record: utile atteso e mercato più libero rispetto al passato. E rispetto alla Juve…

Immagine dell'articolo:Bilancio Inter, addio ai paletti! Numeri da record: utile atteso e mercato più libero rispetto al passato. E rispetto alla Juve…

Inter bilancio, chiuso l’esercizio migliore della storia nerazzurra: attivo di 25 milioni, debito ridotto e investimenti mirati sui giovani

Per l’Inter è finalmente tempo di buone notizie anche fuori dal campo. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il bilancio chiuso al 30 giugno 2025 sarà il migliore nella storia del club, con un risultato operativo che segnerà un punto di svolta nella gestione finanziaria.

Merito della finale di Champions League e della partecipazione al Mondiale per Club, due traguardi che hanno generato introiti-record. Il fatturato sfiorerà il mezzo miliardo di euro, con un attivo di bilancio atteso tra i 20 e i 25 milioni di euro: un risultato storico, che riporta il segno “più” dopo stagioni difficili.


OneFootball Video


Fondamentale è stato anche l’intervento sulla struttura del debito: il rifinanziamento del bond ha portato l’esposizione da 415 a 350 milioni, con una riduzione di 13 milioni annui di interessi. Un’operazione strategica che consente all’Inter di operare con maggiore libertà, senza rinunciare all’equilibrio.

Inter bilancio, investimenti sostenibili e rosa giovane: il nuovo piano mercato

Inter bilancio solido significa anche un mercato meno vincolato. Secondo la Rosea, la società potrà muoversi con un saldo negativo tra i 50 e i 100 milioni, investendo su giocatori Under-25 e con prospettiva. Le operazioni già concluse lo dimostrano: Luis Henrique, Petar Sucic, Bonny e Zalewski sono profili giovani, futuribili, in linea con la strategia delineata da Marotta e Ausilio.

La situazione è invece ben diversa per la Juventus, vincolata al settlement agreement UEFA, con regole stringenti che impongono cessioni importanti prima di poter acquistare. Tra i nomi in uscita, spiccano Dusan Vlahovic e Douglas Luiz, entrambi al centro di trattative complesse.

L’Inter sorride e programma il futuro con serenità. Il bilancio in ordine rappresenta la base per un nuovo ciclo competitivo.

Visualizza l' imprint del creator