Bayer Leverkusen, esonero lampo per Erik ten Hag: solo due mesi alla guida | OneFootball

Bayer Leverkusen, esonero lampo per Erik ten Hag: solo due mesi alla guida | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·1 settembre 2025

Bayer Leverkusen, esonero lampo per Erik ten Hag: solo due mesi alla guida

Immagine dell'articolo:Bayer Leverkusen, esonero lampo per Erik ten Hag: solo due mesi alla guida

Bayer Leverkusen, esonero lampo per il tecnico Erik ten Hag: solo due mesi alla guida. La ricostruzione dell’accaduto

Il Bayer Leverkusen ha annunciato la separazione immediata dall’allenatore Erik ten Hag, tecnico olandese di 54 anni, arrivato in estate con l’obiettivo di confermare il club ai vertici della Bundesliga. La decisione, maturata dopo appena due mesi dall’inizio della stagione, chiude un’esperienza segnata da risultati deludenti e frizioni interne.

Un avvio di stagione disastroso

Vicecampione in carica, il Leverkusen ha raccolto soltanto un punto nelle prime due giornate di campionato: sconfitta interna per 1-2 contro l’Hoffenheim e pareggio 3-3 sul campo del Werder Brema. Un bottino insufficiente per una squadra costruita per competere ai massimi livelli, ma i problemi non si sono limitati al campo.


OneFootball Video


Critiche e tensioni nello spogliatoio

Secondo fonti interne, la dirigenza ha espresso forte preoccupazione per lo stile di gioco e l’approccio tattico di Ten Hag, ritenuti poco coerenti con le aspettative. Il tecnico è stato accusato di un atteggiamento “ostile” nei confronti della squadra e della società. Le tensioni sono esplose pubblicamente con le dichiarazioni di due figure chiave: Mark Flekken, portiere titolare della nazionale olandese, e Robert Andrich, centrocampista e capitano del club, che hanno criticato apertamente la gestione tecnica.

Mercato e leadership in discussione

Anche la gestione delle trattative di mercato ha contribuito a incrinare i rapporti. Le richieste pubbliche di Ten Hag, unite alla difficoltà di replicare la leadership e l’efficacia del suo predecessore Xabi Alonso – artefice della storica corsa al secondo posto nella scorsa stagione – hanno generato un vero e proprio shock nello spogliatoio.

Una scelta inevitabile

La combinazione di risultati negativi, divergenze interne e assenza di una visione condivisa ha reso impossibile proseguire la collaborazione. Ora il Bayer Leverkusen è alla ricerca di un nuovo allenatore capace di riportare stabilità e competitività, con diversi nomi già circolanti tra i media tedeschi.

Per Ten Hag, reduce dalla deludente esperienza al Manchester United in Premier League, si tratta di un brusco stop alle ambizioni di rilancio. Il suo futuro professionale resta incerto, mentre il club tedesco punta a voltare pagina rapidamente per non compromettere la stagione.

Visualizza l' imprint del creator