Attentato a Bruxelles, annullata Belgio-Svezia: confermato l’1-1 | OneFootball

Attentato a Bruxelles, annullata Belgio-Svezia: confermato l’1-1 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·19 ottobre 2023

Attentato a Bruxelles, annullata Belgio-Svezia: confermato l’1-1

Immagine dell'articolo:Attentato a Bruxelles, annullata Belgio-Svezia: confermato l’1-1

La UEFA ha preso una serie di decisioni a seguito dell’attentato terroristico di Bruxelles, a seguito del quale la sfida tra Belgio e Svezia – valida per le qualificazioni a EURO 2024 – è stata interrotta all’intervallo, senza poi essere portata a termine. La Federcalcio europea ha annullato l’incontro, omologando il risultato di 1-1 della prima frazione di gioco.

«Per quanto riguarda la partita di qualificazione tra Belgio e Svezia, sospesa all’intervallo su richiesta e con il consenso delle due squadre in seguito all’attacco terroristico che ha ucciso due tifosi svedesi a Bruxelles il 16 ottobre, oggi il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso che:


OneFootball Video


  • La partita viene annullata e il risultato all’intervallo (1-1) viene confermato come definitivo
  • A ogni squadra viene assegnato un punto. La classifica del Gruppo F verrà aggiornata di conseguenza
  • Qualsiasi squalifica è considerata scontata, mentre i singoli cartellini gialli rimangono validi», spiega la UEFA.

«Per la suddetta decisione, il Comitato Esecutivo ha preso atto dell’impossibilità di disputare la seconda parte dell’incontro il giorno successivo; sia la Federcalcio belga che la Federcalcio svedese, date le circostanze, hanno manifestato esplicitamente la volontà di non disputare la parte rimanente dell’incontro e di considerare definitivo il risultato all’intervallo (1-1)», si legge ancora nella decisione.

«Il risultato della partita non incide sulla qualificazione del Gruppo F, poiché il Belgio è già matematicamente qualificato alla fase finale di UEFA EURO 2024 (insieme all’Austria) e la Svezia è matematicamente eliminata; i rispettivi calendari non consentono l’utilizzo di alcuna data nelle prossima soste per le nazionali di novembre, quando la fase a gironi di qualificazione si concluderà e sarà seguita dal sorteggio degli spareggi e della fase finale del torneo», conclude la nota.

Per quanto riguarda invece le altre partite delle competizioni UEFA in Israele, «dopo un’attenta valutazione sulla sicurezza nell’intero territorio di Israele, il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso che nessuna partita delle competizioni UEFA sarà giocata in Israele fino a nuovo avviso».

Alla Federcalcio israeliana e ai suoi club, Maccabi Haifa e Maccabi Tel-Aviv, è stato chiesto di proporre sedi/stadi alternativi (che devono rispettare tutte le normative UEFA) al di fuori del territorio di Israele, da utilizzare per le partite casalinghe fino a quando questa decisione rimarrà in vigore. Per il momento, sono state rinviate le sfide Villarreal-Maccabi Haifa (Europa League) e Maccabi Tel Aviv-Zorya Luhansk (Conference League).

Visualizza l' imprint del creator