Milannews24
·15 agosto 2025
Athekame Milan, il terzino nella storia del club rossonero: il motivo è da non credere…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 agosto 2025
Il Milan continua a plasmare la sua rosa in vista della prossima stagione e ha ufficialmente accolto il suo ultimo acquisto: Zachary Athekame. Il giovane difensore svizzero, classe 2004, proveniente dagli Young Boys, ha completato con successo l’intero iter burocratico e medico nella giornata di ieri, inclusi le visite mediche e l’ottenimento dell’idoneità sportiva, prima di firmare il suo contratto con il club rossonero. L’arrivo di Athekame segna un passo significativo per il Milan, che prosegue la sua strategia di combinare talenti emergenti con giocatori di esperienza, sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri.
L’acquisto di Athekame non è solo un rinforzo tecnico, ma aggiunge anche un capitolo interessante alla storia del club. Con il suo arrivo, Zachary Athekame diventa il quindicesimo calciatore svizzero a vestire la gloriosa maglia rossonera. Un dato che sottolinea il legame storico tra il Milan e i talenti provenienti dalla Confederazione Elvetica. Athekame si unisce a una colonia svizzera già presente nell’attuale rosa milanista, composta da due nomi ben noti ai tifosi: l’attaccante Noah Okafor e il centrocampista Ardon Jashari. La loro presenza potrebbe facilitare l’integrazione del giovane difensore, offrendogli un punto di riferimento fondamentale per ambientarsi nel calcio italiano e nelle dinamiche del Milan.
La storia del Milan è costellata di contributi da parte di giocatori svizzeri, alcuni dei quali hanno lasciato un segno indelebile. Oltre ai già citati Okafor e Jashari, e ora Athekame, la lista dei dodici predecessori include nomi che riportano indietro nel tempo, fino agli albori del club. Tra questi spiccano Kurt Lies (difensore, 1900-01), Hans Heinrich Suter (difensore, 1901-05), e Alfred Cartier (difensore, 1902), che hanno contribuito a scrivere le prime pagine della storia rossonera. Il centrocampo ha visto la presenza di Paul Arnold Walty (1902-04), Alfred Bosshard (1906-10), Oscar Joseph Giger (1905-06) e Johann Vogel (2005-06), quest’ultimo più recente e ricordato per la sua breve ma intensa parentesi. L’attacco ha avuto i suoi rappresentanti svizzeri con Ernst Widmer (1905-08) e Hans Walter Imhoff (1906-08). Più di recente, la retroguardia del Milan ha beneficiato dell’esperienza di Philippe Senderos (2008-09), Mattia Desole (2012-14) e, ovviamente, Ricardo Rodriguez (2017-20), un terzino sinistro che ha giocato un ruolo importante nelle stagioni recenti.
L’arrivo di Zachary Athekame si inserisce perfettamente nella visione del Milan sotto la guida di Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo, e Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore. Tare, noto per la sua abilità nello scovare talenti e costruire squadre competitive, sembra puntare su giovani promettenti come Athekame, affiancandoli a figure più esperte. Questa strategia è volta a garantire un futuro solido per il club, combinando investimenti a lungo termine con la necessità di ottenere risultati immediati. Allegri, dal canto suo, avrà il compito di integrare al meglio il giovane difensore nei suoi schemi tattici, valorizzandone le qualità e facendolo crescere all’interno di un ambiente altamente professionale. Il Milan punta a un equilibrio tra gioventù ed esperienza, e Athekame rappresenta un tassello fondamentale in questa costruzione. I tifosi rossoneri sono entusiasti di vedere come il difensore svizzero si adatterà al calcio italiano e quale sarà il suo contributo al futuro del Milan.