Atalanta-Sporting, Scalvini: “La qualificazione ci dà libertà mentale” | OneFootball

Atalanta-Sporting, Scalvini: “La qualificazione ci dà libertà mentale” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·29 novembre 2023

Atalanta-Sporting, Scalvini: “La qualificazione ci dà libertà mentale”

Immagine dell'articolo:Atalanta-Sporting, Scalvini: “La qualificazione ci dà libertà mentale”

Giorgio Scalvini ha presenziato in conferenza stampa, accanto a Gian Piero Gasperini, alla vigilia di Atalanta-Sporting, gara valida per il 5º turno di Europa League.

Oggi mercoledì 29 novembre si è tenuta la conferenza stampa di Gian Piero Gasperini alla vigilia di Atalanta–Sporting, gara valida per il 5 turno di Europa League. Accanto al tecnico della Dea, ha presenziato anche il difensore della Nazionale azzurra, Giorgio Scalvini. Il classe 2003 ha risposto a diverse domande: dalla sfida europea alla sconfitta contro il Napoli, passando per il Var.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Atalanta-Sporting, Scalvini: “La qualificazione ci dà libertà mentale”

Photo by Getty Images

Sulla gara di domani

All’andata nel primo tempo abbiamo fatto molto bene. Sarà davvero importante fare una giusta prestazione da parte di tutta la squadra, solo in questo modo possiamo portare a casa il risultato. L’importante è fare una buona prestazione, la gioia della squadra viene prima di quella personale. La nostra testa è soltanto sulla partita“.

Sulla sconfitta contro il Napoli

Abbiamo fatto delle buone prestazioni, insieme al mister abbiamo analizzato quelli che sono stati questi errori proprio per non ripeterli in partita. L’importante è usare la testa per non inciampare nuovamente in questi errori“.

Sulle differenze tra club e Nazionale

Dal punto di vista tattico c’è qualche differenza, ogni mister ha le sue caratteristiche. Entrambi i mister curano ogni dettaglio al massimo, posso dire che i modi di preparare le partite sono simili“.

Sul Var

C’è un po’ di confusione, magari sui falli di mano. Ma col VAR gli arbitri possono capire meglio le azioni, ovviamente se commette un errore l’arbitro ci può stare, li commettiamo anche noi, ma devo dire che con l’utilizzo del VAR molti errori sono stati limitati“.

““.

Visualizza l' imprint del creator